Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCronacaSanità › La Sardegna è in zona rossa da oggi
S.A. 3 aprile 2021
La Sardegna è in zona rossa da oggi
Comincia oggi il primo dei tre giorni di zona rossa per tutta Italia in occasione delle festività pasquali. Sale dall´1.03 della settimana precedente all´1.18
La Sardegna è in zona rossa da oggi

CAGLIARI - - La Sardegna (come il resto d'Italia) da oggi e per tre giorni è in zona rossa. Dopo la Pasquetta l'isola ritornerà arancione a causa dei numeri negativi nella curva pandemica. Secondo la bozza dell'Istituto superiore di sanità per la cabina di regia, sale dall'1.03 della settimana precedente all'1.18.

1198 casi in sette giorni. L'Isola così è tra le 11 regioni nei quali l'Rt è sopra l'1: pesano i comuni in zona rossa e il balzo dei contagi negli ultimi 14 giorni dell'84,2%. In termini assoluti, come evidenzia l'Iss nelle sua tabelle, nel periodo 22-28 marzo il numero dei contagi settimnali da Covid passa a 1198 (794 nel periodo precedente) e fa schizzare a 74,8 l'indice per 100mila abitanti (49,6 la settimana prima). Resta moderata, ma "ad alta probabilità di progressione", la classificazione complessiva del rischio. E secondo l'ultimo monitoraggio di Agenas aumenta dell'1% (15%) l'occupazione di posti letto Covid nei reparti di medicina, mentre resta stabile al 16% la pressione sulle intensive.

Due morti e 473 nuovi casi. Salgono a 46.327 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall'inizio dell'emergenza. Nell'ultimo aggiornamento dell'Unità di crisi regionale sono stati rilevati 473 nuovi contagi. In totale sono stati eseguiti 1.019.142 tamponi, per un incremento complessivo di 6.629 test rispetto al dato precedente. Si registrano anche due nuovi decessi (1.240 in tutto). Sono, invece, 244 i pazienti attualmente ricoverati in ospedale in reparti non intensivi (+8), mentre sono 35 (+1) i pazienti in terapia intensiva. Le persone in isolamento domiciliare sono 14.752. I guariti sono complessivamente 30.044 (+274), mentre le persone dichiarate guarite clinicamente nell'Isola sono attualmente 12. Sul territorio, dei 46.327 casi positivi complessivamente accertati, 11.687 (+107) sono stati rilevati nella Città Metropolitana di Cagliari, 7.176 (+57) nel Sud Sardegna, 3.924 (+127) a Oristano, 9.138 (+85) a Nuoro, 14.402 (+97) a Sassari.
14:00
Una decisione da sempre osteggiata dalle opposizioni in città e Regione ma accolta con molte perplessità anche dall´Amministrazione comunale di centro-sinistra e il mondo delle associazioni della sanità locale
15:00
Stop ricoveri e reparti a rischio. Il nuovo grido d´allarme sulla sanità nel nord Sardegna arriva dal gruppo consiliare di Forza Italia Alghero che descrive una situazione al collasso, dalla Riviera del corallo ad Olbia
17:00
Nella giornata di ieri, giovedì 20 novembre si è tenuta la prima riunione del nuovo Coordinamento della Rete Oncologica, deliberata dalla Regione, durante la quale sono stati definiti obiettivi, priorità e metodo di intervento.
9:10
AOU Sassari, la denuncia di Michele Pais consigliere comunale di Alghero ed ex presidente del Consiglio regionale: Reparti sovraffollati e carenza di personale: stop ai ricoveri e alle operazioni in ospedale. È collasso
20/11/2025
Mario Palermo, commissario straordinario Aou di Sassari: «Decisione prudenziale per tutelare la sicurezza dei pazienti, garantire la continuità delle cure urgenti e ridurre i rischi legati al sovraffollamento»
20/11/2025
La situazione che sta travolgendo la sanità sarda non ammette più né scuse né comodi rifugi nella retorica del “colpevoli del passato”. Dopo due anni pieni di governo, la responsabilità politica e gestionale è tutta, completamente, in capo all’assessore Bartolazzi e alla Giunta che lo ha voluto e sostenuto
19/11/2025
La Asl, vista la risposta positiva della popolazione, risponde con altre date: si raddoppia ad Alghero e Sassari nella giornata di sabato 22 novembre



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)