Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCronacaSanità › La Sardegna è in zona rossa da oggi
S.A. 3 aprile 2021
La Sardegna è in zona rossa da oggi
Comincia oggi il primo dei tre giorni di zona rossa per tutta Italia in occasione delle festività pasquali. Sale dall´1.03 della settimana precedente all´1.18
La Sardegna è in zona rossa da oggi

CAGLIARI - - La Sardegna (come il resto d'Italia) da oggi e per tre giorni è in zona rossa. Dopo la Pasquetta l'isola ritornerà arancione a causa dei numeri negativi nella curva pandemica. Secondo la bozza dell'Istituto superiore di sanità per la cabina di regia, sale dall'1.03 della settimana precedente all'1.18.

1198 casi in sette giorni. L'Isola così è tra le 11 regioni nei quali l'Rt è sopra l'1: pesano i comuni in zona rossa e il balzo dei contagi negli ultimi 14 giorni dell'84,2%. In termini assoluti, come evidenzia l'Iss nelle sua tabelle, nel periodo 22-28 marzo il numero dei contagi settimnali da Covid passa a 1198 (794 nel periodo precedente) e fa schizzare a 74,8 l'indice per 100mila abitanti (49,6 la settimana prima). Resta moderata, ma "ad alta probabilità di progressione", la classificazione complessiva del rischio. E secondo l'ultimo monitoraggio di Agenas aumenta dell'1% (15%) l'occupazione di posti letto Covid nei reparti di medicina, mentre resta stabile al 16% la pressione sulle intensive.

Due morti e 473 nuovi casi. Salgono a 46.327 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall'inizio dell'emergenza. Nell'ultimo aggiornamento dell'Unità di crisi regionale sono stati rilevati 473 nuovi contagi. In totale sono stati eseguiti 1.019.142 tamponi, per un incremento complessivo di 6.629 test rispetto al dato precedente. Si registrano anche due nuovi decessi (1.240 in tutto). Sono, invece, 244 i pazienti attualmente ricoverati in ospedale in reparti non intensivi (+8), mentre sono 35 (+1) i pazienti in terapia intensiva. Le persone in isolamento domiciliare sono 14.752. I guariti sono complessivamente 30.044 (+274), mentre le persone dichiarate guarite clinicamente nell'Isola sono attualmente 12. Sul territorio, dei 46.327 casi positivi complessivamente accertati, 11.687 (+107) sono stati rilevati nella Città Metropolitana di Cagliari, 7.176 (+57) nel Sud Sardegna, 3.924 (+127) a Oristano, 9.138 (+85) a Nuoro, 14.402 (+97) a Sassari.
14:47
Un servizio gratuito mirato alla tutela della salute del cittadino per la prevenzione delle intossicazioni causate da funghi
11/9/2025
Fra gli obiettivi del Piano vi è l’ampliamento della platea di utenti, raggiungendo il 90% della popolazione interessata entro il 2028
10/9/2025
Approvato un programma mirato per l’abbattimento delle liste d’attesa nel settore sanitario per il 2025, con un finanziamento di 5 milioni di euro destinato all’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale e ospedaliera da privati accreditati
11/9/2025
Il mese di ottobre si aprirà con l’appuntamento di sabato 4, dedicato all’elettrocardiogramma e alla visita cardiologica
11/9/2025
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)