Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteParchi › «Dirigenti del Parco, non ci intimorite con minacce»
Cor 8 aprile 2021
«Dirigenti del Parco, non ci intimorite con minacce»
L´architetto Giovanni Oliva replica al presidente del Parco di Porto Conte, Raimondo Tilloca. «Dopo le parole che abbiamo sentito siamo ancor più preoccupati e determinati a dare il nostro contributo per la difesa dell´ambiente anche nell´interesse delle future generazioni»
«Dirigenti del Parco, non ci intimorite con minacce»

ALGHERO - «Cari signori dirigenti del Parco Naturale Regionale di Porto Conte, se credete di intimorirci con minacce e se tentate di denigrarci, beh, vi consigliamo di abbassare i toni... non siamo dei dilettanti. Né nella vita - che abbiamo fatto tante lotte, sempre a favore del bene collettivo, e abbiamo partecipato anche all'ideazione e all'istituzione del Parco - né nel lavoro, nell'esercizio della nostra professione, che abbiamo svolto con una certa competenza».

La prima risposta diretta ai vertici di Casa Gioiosa all'indomani dell'assemblea del Parco di Porto Conte arriva dall'architetto algherese Giovanni Oliva (nella foto), tra i più attivi difensori del compendio di Punta Giglio e animatore del comitato che in queste settimane si oppone ai lavori in corso di realizzazione nell'ex Batteria di Punta Giglio. Proprio in avvio di assemblea, il presidente Raimondo Tilloca aveva annunciato una attenta verifica di tutti gli interventi pubblicati in questi mesi, minacciando querele [LEGGI].

«Qualcuno di noi ha partecipato anche alla stesura di diversi Piani di Gestione di aree SIC. Io sono fra questi. Sono in pensione, ma, con tutta la modestia del caso, non sono un dilettante. Mi faccio interprete di un sentimento di preoccupazione diffuso fra molti dei nostri concittadini e fra molti degli abituali frequentatori del nostro territorio, che non si sentono più garantiti dalle vostre modalità di gestione del patrimonio naturalistico» attacca Giovanni Oliva. «Tale patrimonio, ricchezza del Comune, condivisa e amata, ci è stato consegnato perché ne avessimo cura. Tale è il dovere che sentiamo e il ruolo che ci riconosce l'Unione Europea nella difesa della Biodiversità. Dopo le parole che abbiamo da voi sentito, proferite nel corso dell'Assemblea del Parco, siamo ancor più preoccupati e determinati a dare il nostro contributo per la difesa dell'ambiente anche nell'interesse delle future generazioni» conclude Giovanni Oliva.
11:24
Definite con apposita Ordinanza le misure urgenti e transitorie di tutela ambientale per la fruizione dei campi boe per l’ormeggio al “Lazzaretto”, l´“Olandese”, il “Rosso”
11:50
L’onorevole regionale Valdo Di Nolfo commenta la recente pubblicazione dell´ordinanza del Parco di Porto Conte sul controverso campo boe e attacca il consigliere comunale della Lega, Michele Pais
9/7/2025
Via libera alla ripartizione dei fondi per la Rete regionale per la conservazione della fauna marina ferita o in difficoltà per il triennio 2025–2027



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)