Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieoristanoCronacaSanità › V-day Oristano: domenica richiami over 80
Red 16 aprile 2021
V-day Oristano: domenica richiami over 80
Il 18 aprile, all´ospedale “San Martino”, si svolgerà il secondo “vax-day”, dedicato alla somministrazione delle seconde dosi fra i 1200 ultraottantenni oristanesi che il 28 marzo avevano ricevuto la prima dose del vaccino anti-Covid
V-day Oristano: domenica <i>richiami</i> over 80

ORISTANO - Domenica 18 aprile, all'ospedale “San Martino” di Oristano, si svolgerà il secondo “vax-day”, dedicato alla somministrazione delle seconde dosi fra i 1200 ultraottantenni oristanesi che il 28 marzo avevano ricevuto la prima dose del vaccino anti-Covid. Queste le modalità di svolgimento dell'evento: i cittadini che erano già stati vaccinati dovranno ripresentarsi all'ospedale nello stesso orario indicato nella precedente convocazione

In questa seconda occasione, non sarà inviata alcuna lettera d'invito né dal Comune di Oristano, né dall'Assl, ma ci si dovrà presentare semplicemente nello stesso orario del precedente evento e con le stesse modalità (ingresso da Via Rockefeller per le persone non deambulanti, ingresso da Viale Cimitero per quelle senza problemi di mobilità). Stavolta, non bisognerà portare con sé il modulo di consenso informato e la scheda anamnestica, che sono già stati consegnati in occasione della somministrazione della prima dose.

In parallelo, all'hub del nuovo Palazzetto dello Sport di Oristano (ingresso pedonale da Via Morosini) prosegue la vaccinazione degli ultrasettantenni della provincia. Nella giornata di apertura, in 726 si sono presentati al centro vaccinale, mentre mercoledì sono state somministrate 927 dosi. Per candidarsi alla vaccinazione, chi non l'avesse già fatto e rientrasse nel target indicato (nati fra il 1942 e il 1951 senza esenzione per patologia) deve registrarsi al portale regionale dei vaccini (VaccinoCovid.SardegnaSalute), inserendo il proprio codice fiscale e numero di tessera sanitaria. Si riceverà così un sms di convocazione, nel quale sarà indicato il giorno, l'orario e l'indirizzo in cui recarsi per la vaccinazione.
6/5/2025
A pochi giorni dalla manifestazione davanti all´ospedale Civile di Alghero ancora nessuna presa d´atto ufficiale di assessorato regionale e Asl sassarese per garantire l´operatività piena del servizio. Nel frattempo ieri ha operato un medico a gettone
5/5/2025
Mario Carmine Antonio Palermo è arrivato questa mattina nella sede della direzione strategica dell’Aou di Sassari, al secondo piano del palazzo Bompiani di viale San Pietro, e ha voluto subito incontrare i dipendenti
17:26
Angelo Maria Serusi conosce bene l’Azienda che la Giunta Todde gli ha voluto affidare dopo gli ottimi risultati ottenuti nella ASL di Oristano che ha guidato dal 2022
6/5/2025
«Non dobbiamo interrompere la continuità operativa e, insieme, dobbiamo essere capaci di individuare gli obiettivi strategici su cui concentrarci e gli ambiti di miglioramento da fronteggiare»
5/5/2025
Il commissario sostituisce alla guida dell’Aou di Cagliari, Chiara Seazzu, direttrice generale uscente. Per Serra, si tratta di un ritorno nell’azienda, dove tra il 2015 e il 2020 ha ricoperto il ruolo di direttore amministrativo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)