Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaTurismo › Turismo e vaccini: incontro Conoci-Montalto
Red 18 maggio 2021
Turismo e vaccini: incontro Conoci-Montalto
Si sono incontrati oggi il sindaco di Alghero e il presidente del Consorzio turistico Riviera del Corallo Marco Montalto. Sul tavolo, l´esigenza di garantire la continuità alla campagna vaccinale e spingere per la seconda dose nelle località di vacanza: «La campagna vaccinale non si deve assolutamente fermare e ne va garantita la continuità, senza ovviamente sottrarre dosi ai residenti. Solo così possiamo finalmente ritornare alla normalità in tempi relativamente brevi e la vaccinazione è l’unica arma per sperare in una imminente ripresa economica»
Turismo e vaccini: incontro Conoci-Montalto

ALGHERO - «Spiragli di ripresa in Riviera del Corallo: Le nuove disposizioni governative fanno guardare con maggiore ottimismo all’imminente stagione estiva». A dichiararlo è il presidente del Consorzio turistico Riviera del Corallo Marco Montalto, che oggi (martedì) ha incontrato il sindaco di Alghero Mario Conoci. «Si registra in quest’ultima settimana una buona ripresa della domanda sul nostro territorio, con un aumento delle richieste di preventivi, per lo più concentrati dal mese di luglio in poi. La campagna vaccinale a pieno ritmo e l’idea del “Green pass” hanno senza dubbio trasferito sul mercato nuovo entusiasmo e voglia di riprendere a viaggiare facendo sperare al comparto ricettivo e della ristorazione di vivere una volta per tutte quella ripartenza tanto necessaria e desiderata del settore turistico. Il superamento delle misure restrittive, la campagna vaccinale in corso e le indicazioni relative a spostamenti e Green pass – spiega Montalto - fanno pensare ad un ritorno più rapido verso la normalità, con il mercato europeo ancora in affanno e poco incisivo, al contrario di quello Italiano in questa fase piuttosto attivo e propenso alla prenotazione, ma con riserva».

L’incontro è stato estremamente costruttivo, con diversi temi sul tavolo, in primis questo sulla vaccinazione. Conoci ha dato la piena disponibilità dell’Amministrazione comunale a farsi portavoce dell’iniziativa verso l’assessorato alla Sanità regionale. «Se molte destinazioni hanno sollevato la difficoltà a garantire personale per poter gestire le vaccinazioni delle numerose persone che vanno in vacanza – dichiara il primo cittadino - Alghero può farsi forte del suo “Hub vaccinale”, un’eccellenza per rapidità, competenza e gentilezza. L’organizzazione perfetta dimostrata in questi mesi da parte degli operatori e dei volontari che fa andare Alghero fiera del suo Hub vaccinale non può che non essere tenuta in considerazione per dare gambe alla speranza di un “vaccino fuori regione” previsto per i soli domiciliari. Sarebbe una svolta vera la possibilità che i turisti potranno effettuare la seconda dose nelle località di vacanza. Una possibilità che darebbe una spinta straordinaria all’economia turistica e che ad Alghero sarebbe realizzabile, naturalmente è necessario un impegno in questo senso dal livello nazionale che dovrebbe dotare le Regioni di un numero di dosi ulteriori rispetto a quelle necessarie per i residenti».

«L'ufficialità della “Zona bianca” in Sardegna ha dato un’ulteriore spinta alle manifestazioni d’interesse anche sulla terza decade di giugno, con richieste telefoniche e visita dei canali on-line della nostra destinazione, ma ha anche sollevato e messo a nudo un problema che sta seriamente compromettendo la garanzia della ripresa delle prenotazioni e che preoccupa non poco il settore per salvare quantomeno la stagione, se di stagione si potrà parlare con tre mesi scarsi di lavoro all’orizzonte», sottolinea il presidente Montalto, che richiama l’attenzione sulla necessità di trovare rapidamente soluzioni per garantire la somministrazione della seconda dose del vaccino nel luogo dove si trascorreranno le ferie: «Alla prenotazione o richiesta telefonica segue infatti l’incertezza della coincidenza del richiamo vaccinale nei medesimi giorni in cui si è in vacanza. Siamo consapevoli delle difficoltà organizzative, ma ottimisti per la sensibilità che il sindaco in primis ha manifestato sull’argomento e l’impegno per individuare strumenti ed iniziative utili a soddisfare l’esigenza della nostra città».

Nella foto: il presidente del Consorzio turistico Riviera del Corallo Marco Montalto
15:59
I partecipanti, residenti nel territorio stintinese, hanno affrontato un percorso didattico approfondito che li ha accompagnati in un itinerario formativo completo, dalle tecniche di escursionismo alla conoscenza approfondita della flora, della fauna e delle peculiarità ambientali e storiche di Stintino e della Sardegna
11:33
La Sardegna partecipa per il secondo anno di fila alla principale fiera del turismo del Golfo Persico, con un ampio stand, che ospita operatori turistici sia del settore alberghiero che di quello dei servizi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)