Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCronacaSanità › Aou Cagliari sempre più social
Red 21 maggio 2021
Aou Cagliari sempre più social
Il Policlinico Duilio Casula e l´Ospedale San Giovanni di Dio entrano anche in Linkedin. I pazienti possono contattare l´Azienda ospedaliero universitaria su tutte le piattaforme
Aou Cagliari sempre più <i>social</i>

CAGLIARI - L'Azienda ospedaliero universitaria di Cagliari è sempre più social. Ora è attivo anche il profilo “Linkedin”, tramite il quale si potrà interagire e tenersi informati. L’Aou di Cagliari si conferma tra le aziende più social in Italia e i cittadini possono entrare quotidianamente in contatto con l'Azienda su tutte le più importanti piattaforme: “Facebook” (dove l’Aou ha quasi 22mila “like”), “Instagram” (con oltre 7mila followers), “Twitter”, il canale “Youtube” “Aou Cagliari Tv”, oltre al canale “Telegram” “AouCagliari” e a “Whatsapp”, raggiungibile al numero 338/7194434.

Un sistema di social totalmente integrato anche tramite un Ufficio relazioni con il pubblico innovativo, che consente ai cittadini di entrare in contatto in tempo reale e senza barriere con il Policlinico “Duilio Casula” e l'Ospedale “San Giovanni di Dio”. Una comunicazione a 360gradi: con questo sistema, primo in Italia, i pazienti possono dialogare con l’Aou di Cagliari e avere informazioni in tempo reale e con tutti i mezzi a disposizione, oltre ovviamente a e-mail, Pec e telefono.
20:53
Dalle ore 8 alle ore 12, presso il marciapiede dei giardini di via Vittorio Emanuele sarà presente l´Autoemoteca con l´equipe medica dell´AVIS Provinciale a disposizione di tutti coloro che vorranno donare il sangue
17:43
Da oggi viene potenziato ulteriormente l´Ambulatorio Straordinario di ComunitàTerritoriale, destinato alla popolazione sprovvista di Medico di Medicina generale. Questi i nuovi orari degli ambulatori di Fertilia
21:31
A disposizione ci sono 189 mila euro provenienti dal Fondo per l´inclusione delle persone sorde e con ipoacusia ed assegnati alla Sardegna con decreto dell’8 gennaio 2025 del Ministero della Disabilità
14/7/2025
È una decisione importante – dichiara l’onorevole regionale Valdo Di Nolfo – perché offre un concreto sostegno alla stagione turistica, garantendo assistenza sanitaria di base ai tanti visitatori che scelgono le nostre coste



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)