Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaUniversità › Ute: Alghero, tra storia e superstizione
Red 2 giugno 2021
Ute: Alghero, tra storia e superstizione
Domani pomeriggio, nella sede dell´Università delle Tre età di Alghero e in modalità remoto, è in programma la conferenza tenuta dalla scrittrice e storica Alessandra Derriu intitolata “Alghero e la Sardegna nel 1500. Digiuno, superstizione, monache e sepolture”
Ute: Alghero, tra storia e superstizione

ALGHERO – Domani, giovedì 3 giugno, alle 16.30, nella sede dell'Università delle Tre età di Alghero, in Via Sassari 179, e in modalità remoto, è in programma la conferenza tenuta dalla scrittrice e storica Alessandra Derriu, archivista dell'Archivio Diocesano della Diocesi di Alghero- Bosa, intitolata “Alghero e la Sardegna nel 1500. Digiuno, superstizione, monache e sepolture”. Gli argomenti trattati saranno il digiuno e la superstizione, i peccati riservati, l'usura, le monache, le sepolture e gli spogli.

Nella foto: Alessandra Derriu
20:42
L’Università degli Studi di Sassari, nell’ambito del progetto e.INS Spoke 2 – Innovazione e sostenibilità per la competitività delle PMI del turismo e dei beni culturali, lancia una nuova stagione di formazione gratuita dedicata a operatori, imprese e istituzioni che lavorano nei settori del turismo e della cultura. Si parte il 27 ottobre con il primo corso del programma Train the Trainer sul tema "Diversity Management"
23/10/2025
Tre studenti concludono il percorso del nuovo corso triennale del Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Sassari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)