Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteParchiIl Fatto: a Punta Giglio c´è il «trucco»
Cor 10 agosto 2021
Il Fatto: a Punta Giglio c´è il «trucco»
Nuova ribalta nazionale per Alghero e Punta Giglio. Dopo la contestata presa di posizione di Mario Tozzi su "La Stampa", è "Il Fatto Quotidiano" a ripercorrere con dovizia di particolari il lungo iter di approvazione del progetto che proprio in questi giorni dovrebbe vedere la luce. E parla apertamente di «trucco»
<i>Il Fatto</i>: a Punta Giglio c´è il «trucco»

ALGHERO - "Sardegna, il progetto per l’albergo nel parco naturale a punta Giglio e il “trucco” della destinazione d’uso come semplice foresteria". E' il titolo a più colonne de "Il Fatto Quotidiano" nell'edizione odierna, nell'articolo che porta la firma del giornalista Luigi Franco, a ripercorrere con dovizia di particolari il lungo iter di approvazione del progetto del "Rifugio di Mare" che proprio in questi giorni dovrebbe vedere la luce dopo le opere di riqualificazione effettuate dalla cooperativa Il Quinto Elemento.

Nuova ribalta nazionale per Alghero e Punta Giglio. Dopo la contestata presa di posizione di Mario Tozzi su "La Stampa", col titolo che parlava di «ecomostro sulla falesia» nonostante non vi fosse alcuna modifica strutturale negli edifici, ne alcuna nuova costruzione, oggi è la volta del quotidiano diretto da Peter Gomez a pubblicare una dettagliata inchiesta sulla vicenda che da mesi tiene banco non solo in Riviera del Corallo. Proprio Tozzi in queste ore, dopo aver visitato Punta Giglio e parzialmente ritrattato la sua posizione, è al centro della discussione per aver causato danni all’immagine del Parco di Porto Conte e al sistema turistico algherese, con l'ex sindaco di Alghero che si domanda chi potrà risarcire la collettività per quelle «improvvide dichiarazioni» [LEGGI].

L'articolo del Fatto arriva a pochi giorni dalla conferenza di servizi programmata per il 12 agosto che dovrebbe dare il definitivo via libera all'apertura della struttura sulla falesia di Alghero, nonostante la netta contrapposizione del Comitato Punta Giglio libera che si oppone con tutte le forze al progetto, tanto da aver interessato con dettagliati esposti la Procura della Repubblica di Sassari che sulla questione ha aperto un fascicolo d'indagini.

Nella foto: l'articolo de Il Fatto Quotidiano su Punta Giglio
25/10/2025
A lanciare la sfida è il botanico algherese e docente universitario Emanuele Farris che riunirà su questi temi le imprese, le istituzioni, le associazioni e tutti i portatori d'interesse del territorio all'evento tematico in programma il 5 novembre
25/10/2025
Si è svolta giovedì presso Villa Maria Pia ad Alghero, l´Assemblea del Parco Naturale di Porto Conte e Area Marina Protetta Capo Caccia - Isola Piana presieduta da Emiliano Orrù, alla presenza dei membri del Consiglio direttivo, Francesca Carta e Luca Pais. Licenziate positivamente alcune importanti variazioni al bilancio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)