Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloManifestazioni › Circo e performance, prosegue il Mamatita
Cor 22 settembre 2021
Circo e performance, prosegue il Mamatita
Prosegue con il circo contemporaneo il Mamatita Festival, che ha attraversato la città di Alghero per tutto il mese di settembre con spettacoli, concerti, passeggiate performative e incursioni urbane
Circo e performance, prosegue il <i>Mamatita</i>

ALGHERO - Uno spettacolo dal sapore del non sense e con un retrogusto noir: così viene descritto “Paidia” del Teatro del Sottosuolo, in programma venerdì 24 settembre alle 20.30 al Mamatita Vilatge, nel cortile dell'Istituto Comprensivo Statale 2, in via Giovanni XIII n. 21. Prosegue con il circo contemporaneo il Mamatita Festival, che ha attraversato la città di Alghero per tutto il mese di settembre con spettacoli, concerti, passeggiate performative e incursioni urbane.

Mixeranno clave e bersagli, biciclette acrobatiche e giocolerie Ado Sanna e Lorenzo Gessa, esprimendo tutte le sfumature del divertimento. Suoneranno dal vivo, con basso e batteria, musiche originali, composte per l’occasione, per uno spettacolo in bilico tra il brivido e l’errore.

Sarà, inoltre, possibile per tutto il weekend, dal 24 al 26 settembre, previa prenotazione, scoprire la città seguendo il racconto sonoro scritto da Maria Luisa Usai. “Cross – Drammaturgie del paesaggio” è una performance audio-walk che parte, in quest’ultimo weekend di festival, dalle periferie della città catalana per attraversare le zone urbane fuori dal centro e spingersi verso il mare.

Ideato e organizzato dall’associazione teatrale Spazio T, sostenuto dal Comune di Alghero e dalla Fondazione Alghero, il Mamatita Festival si concluderà martedì 28 settembre con lo spettacolo “RUT - l’amica dell’amabile” di Cristoph Nix. Diretta da Nicola Bremer, Chiara Murru salirà sul palco del Teatro Civico alle 18.30, per raccontare la vicenda biblica di Rut, narrata nel vecchio Testamento.
31/7/2025
Il viaggio nel cuore della Sardegna attraverserà 31 località, portando in scena, ogni fine settimana, le eccellenze dei paesi barbaricini ed offrendo ai visitatori un’immersione autentica tra saperi antichi, arte, cultura e paesaggi straordinari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)