Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaEconomiaAeroporto › Caos voli, Volotea contraria alla procedura negoziata
Cor 8 ottobre 2021
Caos voli, Volotea contraria alla procedura negoziata
La compagnia, infatti, ritiene ingiusta la sua esclusione dalla prima gara e, proprio per questo, non ritirerà il ricorso cautelare presentato lo scorso 5 ottobre presso il TAR Sardegna
Caos voli, Volotea contraria alla procedura negoziata

CAGLIARI - Volotea, la compagnia aerea low-cost che collega tra loro città di medie dimensioni e capitali europee, si dice contraria alla procedura negoziata indetta dalla Regione Sardegna per l’assegnazione della continuità territoriale. La compagnia, infatti, ritiene ingiusta la sua esclusione dalla prima gara e, proprio per questo, non ritirerà il ricorso cautelare presentato lo scorso 5 ottobre presso il TAR Sardegna. Volotea, che non esclude ulteriori azioni legali contro questa seconda procedura di assegnazione, sta lavorando a un reclamo formale, che verrà inoltrato la prossima settimana alla Commissione europea a Bruxelles.

La low-cost, che nei giorni scorsi ha manifestato incredulità e scetticismo a seguito dell’esclusione dalla gara per la continuità territoriale a causa di un’asserita formalità burocratica, sta ancora valutando se partecipare o meno alla procedura negoziata indetta dalla Regione Sardegna.
L’offerta presentata del vettore durante la prima gara, considerevolmente più bassa rispetto a quella dall’altra compagnia in gara, avrebbe consentito un risparmio per la Regione Sardegna, e per i suoi contribuenti, di circa 3 milioni di euro. Volotea ha alle spalle numerosi investimenti finalizzati a sostenere e supportare il tessuto economico della Regione Sardegna. A livello locale sono presenti 2 delle 7 basi italiane del vettore, una a Cagliari e una estiva a Olbia: presso questi due aeroporti, la presenza del vettore ha consentito la creazione di circa 100 posti di lavoro.
13/9/2025
Dal 26 ottobre non è possibile prenotare un volo per Linate e Fiumicino. La compagnia ITA Airways non avrebbe formalmente comunicato l´accettazione della proroga della continuità territoriale e tra poco più di un mese si rischia di restare senza voli. Al buco verrà messa una pezza ma i ritardi causano comunque dei disagi ai cittadini



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)