Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaSaluteSanità › Al Paolo Merlo ritornano gli anestesisti
Cor 9 ottobre 2021
Al Paolo Merlo ritornano gli anestesisti
Dal 1° Dicembre l’Ospedale Maddalenino era privo della figura professionale di Anestesista – Rianimatore, che declassava di fatto il presidio. L’assenza di queste figure indispensabili mutilava anche il servizio di Radiologia, che non poteva eseguire le TAC con mezzo di contrasto
Al Paolo Merlo ritornano gli anestesisti

LA MADDALENA - Ritornano gli anestesisti - rianimatori all’Ospedale Paolo Merlo della Maddalena grazie alla convenzione tra l’AOU di Sassari e l’ASSL di Olbia. Dal 1° Dicembre l’Ospedale Maddalenino era privo della figura professionale di Anestesista – Rianimatore, che declassava di fatto il presidio. L’assenza di queste figure indispensabili mutilava anche il servizio di Radiologia, che non poteva eseguire le TAC con mezzo di contrasto.

L’aiuto del Ministero della Difesa, durato per circa due mesi e che aveva in parte sopperito a questa carenza, si conclude il 26 Settembre. Solo le associazioni di cittadini, l’attento esame dell’assessore alla sanità Mario Nieddu e la lotta della sezione cittadina del Carroccio capitanata da Antonella Ruzzettu, hanno riproposto il problema alla politica sarda.

Per la coordinatrice leghista Antonella Ruzzettu e l’associazione presidio ospedaliero Paolo Merlo, oltre al coordinamento e al lavoro di squadra provinciale della Lega del Coordinatore provinciale Angelo Lorenzoni e dell’on. Dario Giagoni, vanno ringraziati in particolar modo per l’attenzione e l’impegno profuso il Commissario Gallura dott Logias e il direttore facente funzioni dell' AOU dott. Spano, che grazie alla convenzione AOU Sassari - ASSL Olbia, sono riusciti a restituire il diritto a cure tempestive per tutta la popolazione maddalenina, che vive costantemente gli effetti della doppia insularità.
19/9/2025
Il presidente del Consiglio Comunale Mimmo Pirisi e il presidente della V Commissione consiliare Christian Mulas rassicurano i comitati in difesa della sanità algherese che l´annunciato consiglio comunale aperto si terrà non appena verrà confermata la presenza dei rappresentanti istituzionali
18/9/2025
In occasione della Giornata mondiale del cuore, la Cardiologia clinica e interventistica ha aderito all’iniziativa della Fondazione Onda. Il 26 e il 30 settembre saranno previste visite e servizi gratuiti e si svolgeranno nell´ambulatorio dedicato al primo piano dell’Ospedale Santissima Annunziata
18/9/2025
La mobilitazione per la riapertura del punto nascita ad Alghero. La raccolta firma promossa da alcuni cittadini è arrivata a 3.160 firme ma dalle istituzioni la risposta è il silenzio
18/9/2025
I Comitati per la difesa della sanità algherese affidano ad una nota il disappunto per le domande rimaste senza risposta e per un consiglio comunale aperto solo annunciato
18/9/2025
Per realizzare il polo d’avanguardia regionale, che aggregherà le competenze dell’area materno-infantile e che svolgerà una funzione di coordinamento della rete pediatrica regionale all’interno dell’ARNAS Brotzu, viene istituito un gruppo di lavoro che entro il prossimo 31 dicembre dovrà redigere una proposta progettuale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)