Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibri › La Muraglia e la sua storia in un libro
S.A. 15 dicembre 2021
La Muraglia e la sua storia in un libro
Venerdì 17 dicembre nel salone dell’ex seminario, serata di ricordi e memorie in occasione della presentazione del nuovo e recentissimo libro di Antonio Budruni, “Gli adolescenti della muraglia”
La Muraglia e la sua storia in un libro

ALGHERO - Seconda serata di appuntamenti per chiudere l’anno in bellezza con ricordi e tradizioni di Alghero e della Sardegna. La libreria Il labirinto Mondadori propone per questa settimana di attesa del Natale degli speciali appuntamenti in collaborazione con l’Ute (Università delle Tre età) di Alghero. Venerdì 17 dicembre alle ore 17 presso il salone dell’ex seminario (via Sassari 179), serata di ricordi e memorie in occasione della presentazione del nuovo e recentissimo libro di Antonio Budruni, “Gli adolescenti della muraglia” (Abbà editore, 2021), nuova pubblicazione arrivata dodici anni dopo l’uscita del primo capitolo dedicato ai racconti della muraglia e ai bambini degli anni ‘60 che hanno animato le strade del centro storico. Dialoga con l’autore Fabiola Chessa. Letture curate da Pinuccia Sechi, Luisella Spanu, Francesco Ballone, Matteo Scala. Canzoni della muraglia a cura di Franco Cano.

Gli adolescenti della Muraglia vivono il loro tempo con nuove passioni, nuovi impegni, nuove scoperte, nuovi scenari, determinati dai grandi cambiamenti di una società e di un mondo sempre più innovativi, sempre più veloci e sempre più connessi. Ma lo zoccolo duro delle loro esistenze è sempre lì, incombente: la Muraglia, la lingua, le relazioni famigliari e quelle tra gli adolescenti che risentono di un modo di essere, di pensarsi e di relazionarsi fortemente legato all’ambiente nel quale sono nati, vissuti e nel quale crescono. Negli anni a cavallo tra i Sessanta e i Settanta del secolo Ventesimo, le famiglie vivevano ancora in case piccolissime o, addirittura, nei sottani, che, nel passato, avevano ospitato stalle, piccoli negozi di alimentari, rivendite di latte, di vino e forni per il pane.

I servizi igienici erano ancora rappresentati dal cesso e dalla “piqueta”, mentre qualcuno continuava a dormire sul tavolo della cucina, perché non c’erano altri posti dove inserire una brandina. E tuttavia, nonostante la miseria, i lunghi periodi di disoccupazione dei capi famiglia, le condizioni di vita pian piano cambiavano. Un vecchio mondo si andava estinguendo ed un altro, nuovo e ricco di illusioni, lo stava sostituendo. Gli “Adolescenti della Muraglia” rappresentarono la generazione che traghettò il cuore del centro storico di Alghero nella modernità, senza rinnegare il passato.

Nella foto: Antonio Budruni
20:20
Sabato 23 agosto serata dedicata al giallo e al mistero nello spazio all´aperto della libreria Cyrano. Alle 20,30 l´avvocato e scrittore Paolo Pinna Parpaglia incontrerà il pubblico dei lettori per dialogare con Elias Vacca del suo nuovissimo "Delitti allo specchio", una nuova indagine di Antony Depin



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)