Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanitàNursing Up Sassari: Pronto Soccorso e 118 allo stremo
Cor 8 febbraio 2022
Nursing Up Sassari: Pronto Soccorso e 118 allo stremo
E´ ormai dall´inizio della pandemia che si susseguono sui media le notizie riguardanti la carenza di Infermieri. Il territorio del sassarese non fa eccezione ed è di queste ore la notizia di forti criticità nei servizi 118 e nel Pronto Soccorso di Sassari
<i>Nursing Up</i> Sassari: Pronto Soccorso e 118 allo stremo

SASSARI - Il Sindacato degli infermieri Nursing Up denuncia da mesi le forti carenze organiche dei presidi del Sassarese e lo stress psicofisico a cui sono sottoposti i dipedenti. Con la pandemia infatti alla già cronica carenza di personale si sono aggiunte le assenze del personale non vaccinato e le assenze del personale che si è infettato con il Covid. Il servizio dei Mezzi di Soccorso Avanzato 118, recentemente passato dalla gestione Ats a quella Areus, conta, in questo momento a Sassari in organico 19 professionisti (più due assenti per lungo tempo) a fronte dei 24 infermieri previsti, e questo determina l'impossibilità di coprire le assenze non programmate senza far saltare i riposi al restante personale o attivando straordinari.

Situazione fuori controllo anche al Pronto Soccorso della Aou di Sassari dove l'organico è ridotto ai minimi termini a causa dei numerosi sanitari che si sono infettati nel svolgere il loro lavoro, per cui la copertura dei turni è garantita unicamente attraverso straordinari e prestazioni aggiuntive.
Ad aggravare la situazione del Pronto Soccorso è la mole di lavoro, cresciuta ulteriormente in questa ondata che, in alcuni momenti della giornata, porta il rapporto infermiere/paziente anche a 1:35 (la media OCSE nei pronto soccorso è 1:3) rendendo impossibile garantire da un lato la sicurezza di pazienti ed operatori, dall'altro la qualità delle cure.

Il Nursing Up chiede da anni che si mettano in campo interventi per potenziare le dotazioni organiche dei servizi di emergenza/urgenza e che si incrementino contestualmente i servizi territoriali al fine di ridurre al minimo l'utilizzo improprio del Pronto Soccorso. In aggiunta mancano ancora nel territorio le strutture di assistenza per pazienti cronici e i reparti a gestione infermieristica, che permetterebbero una più veloce ricollocazione dei pazienti per intensità di cure rendendo più agevole il ricovero di tutti quei pazienti che ad oggi attendono in barella o nel Pronto Soccorso un posto letto nei reparti idonei e che nel frattempo rimangono sotto la gestione del personale infermieristico del pronto soccorso.
11:49
Con il commissario straordinario sono ripartiti una serie di interventi di ristrutturazione e adeguamento degli spazi dal Santissima Annunziata alle Malattie infettive, dalle Stecche bianche al palazzo Clemente



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)