Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteCoste › Bagnini in serevizio al Lido e Maria Pia
Cor 12 maggio 2022
Bagnini in serevizio al Lido e Maria Pia
Bagnini in servizio nelle spiagge algheresi del Lido e Maria Pia, richiesta in Regione per l´attivazione del servizio per il terzo anno consecutivo. Il progetto va avanti dal 2020. Le dichiarazioni dell´assessore Montis
Bagnini in serevizio al Lido e Maria Pia

ALGHERO - Prosegue anche per questa stagione estiva il servizio di salvamento a mare nelle spiagge libere di di competenza del Comune di Alghero. Avviato nel 2020 con ottimi risultati, il servizio viene doverosamente confermato. Ieri gli uffici del Settore Ambiente hanno trasmesso la richiesta di contributo alla Protezione Civile Regionale che da anni stanzia adeguate risorse per tutti i comuni costieri. Congruamente alla misura contributiva che si riceverà, si procederà ad attivare il servizio su almeno due postazioni di salvataggio da posizionare una nel litorale di San Giovanni e l'altra nel litorale di Maria Pia. L'attività di salvamento nelle spiagge si è mostrata anche funzionale al monitoraraggio dell'ordinata fruibilità negli arenili e al rispetto delle ordinanze in vigore. La presenza dei bagnini sugli arenili, infatti, in più casi si è rivelata utile a segnalare agli organi di controllo casi di inosservanza delle norme.

«Per questa Amministrazione - spiega l'Assessore all'Ambiente Andrea Montis - sarebbe il terzo anno dopo di attività dopo un lungo periodo di assenza del servizio; ma l’intendimento sarebbe quello, negli anni, di rafforzare il dispositivo d’intervento e di concerto con l’organo di coordinamento in operazioni di soccorso ( Ufficio Circondariale Marittimo Guardia Costiera di Alghero) e i balneari, mettere a punto una rete di salvamento da tradurre in un semplice sistema informatico che grazie all’ausilio del software cartografico “ Google Earth”, consenta di censire tutte le postazioni di salvataggio con i relativi mezzi ausiliari per il soccorso a mare ricadenti nel territorio". L’utilizzo dell'applicativo permetterebbe alla Guardia Costiera di avere un quadro d’insieme delle diverse risorse utilizzabili (posizionamento, tipologia di mezzo etc) attivabili nell’immediatezza quale primo segmento del soccorso in attesa, se necessario, di interventi diretti delle forze deputate».
15:27
Parametri rientrati: il rilievo di venerdì conferma l´ottima qualità del mare. Revocato il divieto di balneazione a Punta Negra per la gioia di bagnanti e turisti. Ecco le immagini di oggi
12:05
Un risultato atteso da decenni, che oggi diventa realtà grazie al lavoro attento e competente dei vari Consigli di Amministrazione e delle figure tecniche del Parco di Porto Conte, nonché alla visione e alla continuità amministrativa delle diverse giunte comunali che si sono succedute nel tempo, fino all’attuale amministrazione
10/7/2025
L’Associazione Punta Giglio Libera esprime «indignazione unita ad una forte preoccupazione per ciò che è avvenuto nella scogliera di Calabona quasi a completare la speculazione edilizia, non del tutto conclusa, lungo tutta la via Josemaria Escrivàr»
14:10
Assistiamo allibiti al tentativo, da parte di alcuni autorevoli esponenti politici, di riscrivere la storia del progetto sul campo boe nel Parco di Porto Conte. A colpi di slogan, interviste e post autocelebrativi, alcuni cercano oggi di mettere il cappello su un risultato ottenuto grazie al lavoro silenzioso, concreto e responsabile di altri
10/7/2025
il sindaco di Alghero, Raimondo Cacciotto, ha firmato oggi l’ordinanza di divieto di balneazione nel tratto relativo alla stazione balneare n. B006SS
11/7/2025
Le dichiarazioni di Michele Pais, consigliere comunale di Alghero, a seguito dell’ordinanza n. 4 del 10 luglio 2025 firmata dal direttore dell’Azienda Speciale Parco di Porto Conte che esenta dal pagamento tutti i diportisti con barca ormeggiata ad Alghero
11/7/2025
Dopo l´intervento del consigliere regionale Di Nolfo, è la sezione algherese del Partito Democratico rincarare la dose contro l´esponente cittadino della Lega, Michele Pais in merito alla questione del campo boe



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)