Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaAmbienteAmbiente › Premio Basile per lo sviluppo sostenibile
Cor 21 maggio 2022
Premio Basile per lo sviluppo sostenibile
La Regione Sardegna si è aggiudicata il primo posto nella sezione “Reti e sistemi formativi” del premio nazionale “Filippo Basile”, organizzato dall’Associazione italiani formatori (Aif), per il “processo di rafforzamento delle competenze raggiunto con la Strategia regionale per lo sviluppo sostenibile Sardegna2030”
Premio <i>Basile</i> per lo sviluppo sostenibile

CAGLIARI - La Regione Sardegna si è aggiudicata il primo posto nella sezione “Reti e sistemi formativi” del premio nazionale “Filippo Basile”, organizzato dall’Associazione italiani formatori (Aif), per il “processo di rafforzamento delle competenze raggiunto con la Strategia regionale per lo sviluppo sostenibile Sardegna2030”.

«E’ un importante riconoscimento per l’Amministrazione regionale che dimostra il valido lavoro che stiamo realizzando nel campo dello sviluppo sostenibile – ha commentato l’assessore regionale alla Difesa dell’ambiente, Gianni Lampis – L’attenzione della giuria si è focalizzata sul raggiungimento di alcuni obiettivi, come l‘apprendimento collaborativo sui temi della sostenibilità ambientale, sociale, culturale, economica e istituzionale. La Strategia regionale, coordinata dall’Assessorato e adottata dalla Giunta regionale nello scorso mese di ottobre, costituisce la visione di lungo periodo che vogliamo per la Sardegna. Un’agenda di obiettivi da perseguire e di azioni da compiere in base all’Agenda 2030».

Il premio è stato consegnato, questa mattina, a Siracusa durante il convegno nazionale dal titolo: “Innovazione e scelte strategiche per la Pubblica amministrazione: ruolo e prospettive”. Col premio “Filippo Basile”, dedicato alla memoria del dirigente della Regione Sicilia ucciso dalla mafia nel 1999, annualmente vengono assegnati riconoscimenti per valorizzare e diffondere le migliori esperienze formative delle pubbliche amministrazioni italiane.
19:32
Mentre le Baleari sono cresciute del 50% dal 2000 a oggi e la Corsica del 35%: è quanto emerso dalla presentazione del 3° Rapporto SarMed "La Sardegna e il Mediterraneo", curato dall’ISPROM con il sostegno della Fondazione di Sardegna e la collaborazione degli atenei di Cagliari e Sassari
15:56
Progetto luminarie al via, da ieri luci e colori in Centro. Mercatini di Natale e allestimenti al Forte della Maddalena per il fascino delle festività ad Alghero
19/11/2025
Il finanziamento si inserisce nel quadro del Piano regionale di Bonifica dei Siti Inquinati, che ha censito 404 discariche monocomunali e definito le priorità d’intervento sulla base delle condizioni ambientali e del rischio sanitario



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)