Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloCinema › Debutta a Lo Quarter il Cinema delle terre del mare
S.A. 22 luglio 2022
Debutta a Lo Quarter il Cinema delle terre del mare
Quattro intense giornate di musica, incontri, performance e proiezioni vista mare nelle spiagge più suggestive della Riviera del Corallo. Serata inaugurale a Lo Quarter sabato 23 luglio
Debutta a Lo Quarter il Cinema delle terre del mare

ALGHERO - Taglio del nastro, sabato 23 luglio, per l’edizione 2022 di “Cinema delle terre del mare”, il festival della Società Umanitaria di Alghero che propone quest’anno quattro intense giornate di musica, incontri, performance e proiezioni vista mare nelle spiagge più suggestive della Riviera del Corallo, nel centro storico de l’Alguer. E proprio da piazzale Lo Quarter che alle 21,30 comincia il viaggio di quest’anno, con un concerto dedicato alle grandi musiche di Ennio Morricone. Sul palco il Luigi Frassetto Quartet, con un repertorio capace di spaziare tra le melodie immortali di un grande maestro che ha legato il suo nome ai più importanti film della storia del cinema.

Dai suoni eterei di C'Era Una Volta In America alle sperimentazioni musicali per Vittorio De Seta e Dario Argento, dal lounge di Metti Una Sera A Cena al grottesco dei film di Elio Petri, fino alle cavalcate epiche della “trilogia del dollaro”, il Luigi Frassetto Quartet esplora il mondo morriconiano attraverso una ricerca avventurosa di timbri e colori musicali, seguendo il solco tracciato dal grande compositore di musiche per il cinema. In scena il compositore e musicista Luigi Frassetto (arrangiamenti, chitarre, vocoder), Marco Testoni(tastiere, theremin, chitarra acustica), Edoardo Meledina (basso elettrico, contrabbasso, campionatore), Lorenzo Falzoi (batteria, percussioni).

«Ennio Morricone – spiega Frassetto - era per l’Italia uno degli esempi più splendidi di creatività, rigore e rispetto per l’arte. Con lui se n’è andato tutto un mondo: quelle musiche, quelle orchestre, perfino quel cinema, non ci sono più, ed è nostro dovere preservarne la memoria per trapiantarla nel mondo d’oggi». A seguire, dalle 23 circa, la prima proiezione di questa edizione che segna il rinnovarsi del sodalizio con Alpe Adria Cinema – Trieste Film Festival. Sullo schermo uno degli esordi più importanti della scorsa stagione cinematografica, Premio Caméra d’Or per la migliore opera prima al Festival di Cannes 2021: Murina di Antoneta Alamat Kusijanović, una produzione internazionale che coinvolge Croazia, Brasile, Stati Uniti e Slovenia. Il film, ambientato in un’isola al largo della costa della Croazia, è la storia di formazione di Julija, un’adolescente inquieta succube di un padre oppressivo. Per lei le cose cambieranno con l’arrivo di un affascinante amico di famiglia.

«Il festival - spiega la direttrice artistica Alessandra Sento - quest’anno riconquista l’originaria forma itinerante, quella di un viaggio fisico e ideale a bordo del cinema, dal centro città verso Capo Caccia. Un viaggio in cui cosa vedere è importante tanto quanto dove, in quale luogo, e vicino a chi. Perché Cinema delle terre del mare, per noi, non è solo un festival, ma un altro modo di amare l’sola, di fare i conti con la memoria, di immaginare il futuro». Cinema delle terre del mare è un progetto fortemente ancorato nel presente con solide radici in un passato glorioso che riporta agli anni ’60 e ’70, al periodo del Meeting internazionale che fece di Alghero una delle capitali europee del cinema nel mondo. Un festival che però non dimentica di guardare al futuro con l’obiettivo di rilanciare la candidatura di Alghero a città del cinema in Sardegna.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)