Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaLibri › Giuseppe Corongiu in piazza Pasqual Gall
Cor 31 luglio 2022
Giuseppe Corongiu in piazza Pasqual Gall
Martedì 2 agosto sarà presentato il libro di Giuseppe Corongiu "S´intelligèntzia de Elias". L´autore dialogherà con Francesco Ballone. Parteciperà il presidente della Plataforma per la llengua, Oscar Escudier
Giuseppe Corongiu in piazza Pasqual Gall

ALGHERO - Nuovo appuntamento per la rassegna estiva "Ai margini della notte. Libri e autori in città" organizzato dalla libreria Il labirinto Mondadori in collaborazione con Ass. Alghenegra, CCN Al centro storico e Ristorante Movida. In collaborazione con Plataforma per la llengua, martedì 2 agosto sarà presentato il libro di Giuseppe Corongiu "S'intelligèntzia de Elias". L'autore dialogherà con Francesco Ballone. Parteciperà il presidente della Plataforma per la llengua, Oscar Escudier. L'appuntamento è per le ore 20.30 presso l'area esterna del Ristorante Movida, piazza Pasqual Gall. Thriller distopico ambientato nel 2038, l’isola in un futuro inquietante governata da una intelligenza artificiale, un giornalista fallito che indaga sulla misteriosa morte di una ragazza trovata cadavere nel capoluogo isolano, in un sottopassaggio dell’Asse mediano. Questi gli elementi chiave del nuovo libro di Corongiu, scritto in limba sarda.

Nato a Laconi, classe 1965, da una vita a Cagliari, Giuseppe Corongiu stavolta immagina una Sardegna nel bel mezzo della rivoluzione intercontinentale basata sui nuovi apporti tecnologici dell’intelligenza artificiale. Corongiu fa un uso moderno della lingua, discendente diretta della tradizione del sardo illustre letterario, filtrata dalla ortografia adottata dalla Regione nel 2006 con la Limba sarda comuna. Impegnato da sempre nel movimento linguistico e identitario della Sardegna, Corongiu si è occupato in prima persona di politiche linguistiche regionali, dal 2004 al 2014. Dirigente della Pubblica amministrazione, giornalista, traduttore, è autore di numerosi studi, opere politiche e saggi sulla difesa e promozione delle minoranze linguistiche. Con questo romanzo, “S’intelligèntzia de Elias”, è alla sua seconda prova nel campo della narrativa in lingua sarda dopo l’uscita nel 2019 di “Metropolitània e àteros contos tòpicos, distòpicos e utòpicos” con cui già aveva affrontato tematiche contemporanee e futuribili, ricorrendo a calzanti neologismi in limba, a dimostrazione che il sardo è una lingua viva e vegeta e sempre in movimento come qualsiasi altra lingua del mondo.
17:21
“Un’isola e i suoi libri”, nella seconda giornata le tradizioni dell’isola, in programma venerdì 7 novembre. Prosegue la Fiera regionale del libro curata da AES a Nuoro
9:08
Lo scrittore e giornalista sarà ad Alghero, ospite della Libreria, Cyrano per presentare il suo nuovo romanzo "Allo sguardo attento" appena pubblicato dalle edizioni Il Maestrale. A dialogare con lui ci sarà Elias Vacca. Appuntamento venerdì 7 novembre
5/11/2025
“Un’isola e i suoi libri” da giovedì 6 allo spazio MAN di corso Garibaldi. La prima giornata tra Ciusa, Deledda e Mannuzzu
4/11/2025
na grande chiusura per una straordinaria edizione della XII^ edizione del festival Dall´altra parte del mare: La scrittrice spagnola il primo dicembre sarà protagonista di un doppio atteso appuntamento fra Sassari (mattino) e Alghero (sera)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)