Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSpettacoloTeatro › Le fiabe di Gramsci al teatro Astra
S.A. 31 agosto 2022
Le fiabe di Gramsci al teatro Astra
“Riccino e Riccetta” le fiabe di Gramsci sul palco del Teatro Astra a Sassari con la compagnia il Crogiuolo giovedì 1 settembre alle 21
Le fiabe di Gramsci al teatro Astra

SASSARI - Giovedì 1 settembre alle 21 si conclude la rassegna di teatro ragazzi “Il teatro dei piccoli” organizzata dalla compagnia La botte e il cilindro e inserita all’interno della programmazione di “Sassari estate”. Dopo aver presentato con ottimo riscontro di pubblico gli spettacoli all’aperto il progetto si sposta per il gran finale al Teatro Astra in Corso Cossiga, 5.

In scena “Riccino e Riccetta” della compagnia di Cagliari Il Crogiuolo che come in un gioco tra bambini mescola tra loro diversi elementi. Tra questi alcuni ricordi ispirati alla vita di Antonio Gramsci e frammenti delle fiabe inserite nella raccolta “L'albero del riccio” che mette insieme le lettere scritte dal carcere da Gramsci indirizzate ai suoi due figli. Nello spettacolo anche le favole dei fratelli Grimm tradotte in carcere da Gramsci e elementi di cultura popolare legati alle tradizioni della Sardegna. Il testo, l’ idea e la regia sono di Rita Atzeri. Sul palco: Antonio Luciano e Marta Gessa, scenografia di Marco Nateri, costumi Anna Sedda, disegno luci Tommaso Contu

«Con il nostro lavoro – dice Atzeri – proviamo a spiegare ai bambini chi era Antonio Gramsci e soprattutto grazie alle lettere scritte ai figli e alle favole in esse contenute, magnifiche metafore, vogliamo poter far condividere ai piccoli i valori di libertà, uguaglianza, democrazia, rispetto dell’altro, intrisi in tutta l’opera gramsciana». E’ possibile prenotare i biglietti solo inviando una mail a bigliettibottecilindro@gmail.com.

Nella foto (di Loredana Cossiga): Riccino e Riccetta
1/4/2025
L´attore e fondatore de Lo Teatrì di Alghero dal 5 al 15 aprile sarà a New York per mettere in scena due spettacoli con il format dell´Home Theater: il primo, Dante e Dintorni, per porre l´attenzione sulla qualità unica dei poeti e della loro capacità di percepire il mondo
2/4/2025
“L´inferiorità mentale della donna” – in cartellone in prima regionale giovedì 3 aprile a Carbonia, poi venerdì 4 aprile a San Gavino Monreale, sabato 5 aprile ad Oristano, domenica 6 aprile alle 21 al Teatro Civico “Gavì Ballero” di Alghero e infine lunedì 7 aprile al Teatro “Tonio Dei” di Lanusei



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)