Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEconomiaAeroporto › Hub, Sini rilancia la sfida a Forlì, Trapani e Venezia
A.B. 10 aprile 2008
Hub, Sini rilancia la sfida a Forlì, Trapani e Venezia
Base Ryanair, esercizi commerciali e potenziamento dei servizi e della sicurezza, nel percorso di crescita dell’aeroporto. «A novembre il bando per le nuove concessioni all’interno dell’aerostazione»
Hub, Sini rilancia la sfida a Forlì, Trapani e Venezia

ALGHERO – Un aeroporto in costante aumento di traffico, può rischiare “problemi di crescita”. Soprattutto se l’obiettivo principale si chiama hub Ryanair. E’ il numero uno della Sogeaal a rilanciare con forza la sfida ai principali concorrenti nazionali: Forli, Trapani, Venezia e Cagliari. «La possibilità di un hub Ryanair nello scalo algherese è fortemente concreta», dichiara Gavino Sini, presidente della Sogeaal. «L’hub è uno dei punti più importanti degli accordi tra Regione, Provincia ed Enti Locali. In questo modo, in due-tre anni, potremmo avere dieci nuove rotte nazionali e dieci nuove rotte internazionali. Ma – sottolinea Sini facendo un discorso economico più generale – le risorse pubbliche decise dall’Unione Europea servono per lo start-up dell’operazione. Poi serve un lavoro d’equipe. E per avere un aeroporto di serie A ci vuole un territorio di serie A, con strutture di livello ed una collaborazione attiva. Faccio un esempio, un turista medio, lascia 30-40 euro all’interno dell’aeroporto, 50-60 euro nei rapporti con il tour-operator, e tra i 450 ed i 600 euro nel territorio. Quindi bisogna trovare un autofinanziamento per sostenere lo sviluppo e bisogna studiare nuove forme per autoprodurre reddito di mantenimento». Cresce l’aeroporto ed aumentano gli esercizi commerciali. Qualcuno, come il nuovo bar, ha portato qualche mugugno. Ma Sini è chiaro: «Quando finiscono dei periodi e ne iniziano nuovi, bisogna valutare bene le singole situazioni. Le nuove concessioni vanno gestite in base all’ingrandimento della struttura ed alle concessioni già esistenti». Sini annuncia che a novembre sarà pubblicato il bando per le nuove concessioni all’interno dell’aerostazione. «Nel rapporto di lavoro abbiamo cercato di tutelare gli investitori. Non sempre si riesce a risolvere le situazioni affidandosi a proroghe, sicuramente, con l’aumento del traffico passeggeri dobbiamo monitorare tutte le situazioni all’interno di questa crescita. La Sogeaal deve far fronte a costi di gestione alti, e deve operare per riuscire a pareggiare il bilancio senza aiuti esterni». Anche sul versante sicurezza l'aerostazione farà presto un balzo in avanti: Primo obiettivo risoluzione del "problema bagagli". «I problemi nel settore “safety” sono molto sentiti e ci stiamo muovendo per risolvere tutto al meglio. Stiamo per far partire la gara d’appalto per prendere in leasing gli strumenti per la soluzione proprio nel settore bagagli. Dal prossimo Autunno – rassicura il presidente della Sogeaal – il problema sarà risolto».
14/7/2025
Ritardi e disagi per i passeggeri dei voli in partenza dal Riviera del Corallo e diretti a Roma Fiumicino e Firenze. Lamentele e grandi disagi negli scali
14/7/2025
Volo Alghero Bergamo in ritardo di oltre 4 ore e decine di italiani bloccati in aeroporto. Un vero e proprio caos domenica nello scalo algherese. Via ai risarcimenti
15/7/2025
Con la sentenza emessa dal Giudice di Pace di Sassari, è stata riconosciuta la piena fondatezza della domanda promossa da Italia Rimborso contro la compagnia aerea Ryanair per il ritardo del volo FR1091 del 31 marzo 2023, operato sulla tratta Alghero Milano Malpensa



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)