Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariAmbienteAmbiente › I bimbi ripuliscono l´area dell’Ex Cava di Sennori
Cor 13 ottobre 2022
I bimbi ripuliscono l´area dell’Ex Cava di Sennori
Con “Puliamo il Mondo” i bambini delle scuole ripuliscono l´area verde dell’Ex Cava: coinvolti gli alunni delle classi Quinte e i loro insegnanti
I bimbi ripuliscono l´area dell’Ex Cava di Sennori

SENNORI - Nei giorni scorsi si è svolta a Sennori la manifestazione “Puliamo il Mondo”, iniziativa di riqualificazione ambientale promossa da Legambiente che accomuna tutto il Paese. L’amministrazione comunale, in collaborazione con la scuola Primaria di via Marconi e la Compagnia Barracellare, ha coinvolto gli alunni delle classi Quinte e i loro insegnanti. I bambini hanno partecipato con entusiasmo ripulendo l’area verde attorno alla Ex Cava e imparando le norme della raccolta differenziata e i buoni comportamenti per il rispetto della natura e del mondo in cui viviamo, seguendo lo slogan della giornata, ossia “Puliamo il Mondo ma soprattutto sporchiamolo il meno possibile”. «Ringrazio tutti gli alunni e gli insegnanti che hanno partecipato all’iniziativa», dichiara la consigliera comunale con delega all’Ambiente, Maria Antonietta Pazzola, «auspichiamo che l’impegno e l’entusiasmo dimostrati dagli studenti siano un esempio per tanti altri coetanei perché è davvero importante che i ragazzi si rendano conto fin da giovani della necessità di preservare il nostro ambiente».
19:32
Mentre le Baleari sono cresciute del 50% dal 2000 a oggi e la Corsica del 35%: è quanto emerso dalla presentazione del 3° Rapporto SarMed "La Sardegna e il Mediterraneo", curato dall’ISPROM con il sostegno della Fondazione di Sardegna e la collaborazione degli atenei di Cagliari e Sassari
15:56
Progetto luminarie al via, da ieri luci e colori in Centro. Mercatini di Natale e allestimenti al Forte della Maddalena per il fascino delle festività ad Alghero
19/11/2025
Il finanziamento si inserisce nel quadro del Piano regionale di Bonifica dei Siti Inquinati, che ha censito 404 discariche monocomunali e definito le priorità d’intervento sulla base delle condizioni ambientali e del rischio sanitario
19/11/2025
Nel primo anno della Giunta Todde sono stati attivati nuovi strumenti: sono state approvate le graduatorie e liquidate le risorse ai comuni montani relative al Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)