Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › Atto aziendale Asl: la bozza
Cor 20 ottobre 2022
Atto aziendale Asl: la bozza
Asl Sassari: In Conferenza Socio Sanitaria la presentazione della bozza dell’Atto Aziendale: modifica dei confini dei Distretti socio sanitari, specialistica ambulatoriale e Continuità territoriale
Atto aziendale <i>Asl</i>: la bozza

SASSARI - Presentazione della bozza dell'Atto Aziendale, modifica dei confini dei Distretti socio sanitari, specialistica ambulatoriale e Continuità territoriale. Sono questi i temi trattati oggi durante la Conferenza Socio Sanitaria della Asl di Sassari, riunitasi nella Sala Langiu, del Comando della Polizia municipale della città di Sassari. Alla riunione, presieduta dal presidente della Conferenza Gianfranco Soletta, ha partecipato una nutrita rappresentanza di amministratori del territorio. «La stesura congiunta di questo Atto, redatta prima dell'invio delle linee guida regionali, punta a ridare la forza ai territori, dove l'assistenza sanitaria viene erogata», ha detto il presidente Soletta, che ad inizio lavori ha rimarcato come: «Ci lasciano perplesse le linee guida regionali che mantengono inalterata l’impostazione della riforma Arru che per quanto criticata e osteggiata viene adesso confermata. Pertanto, chiederemo che per alcuni aspetti riguardanti la gestione dei servizi sanitari, già discussi con la Regione, tra cui il mantenimento delle funzioni centralizzate all’Ares togliendo autonomia alle Asl, siano rivisti dai vertici regionali». D’accordo con questa impostazione gli altri sindaci, con in testa il Sindaco di Sassari, Nanni Campus.

La bozza di Atto Aziendale è stato illustrato dal Direttore generale della Asl n.1, Flavio Sensi, che ha parlato di «un documento moderno e ambizioso, che punta a ridare dignità ai territori e alle professionalita». Durante la presentazione è stato affrontato il tema dell'infermiere di comunità che andrebbe ad implementare il servizio di Medicina generale, dell’esigenza di attivare nei vari Comuni gli Ambulatori di prossimità, presidiati da infermieri Asl, che possano diventare dei punti di riferimento per la popolazione. Durante l'incontro, a cui hanno preso parte il Direttore Sanitario della
Asl, Vito La Spina, e i responsabili del Distretti socio sanitari di Sassari, Piero Delogu, e di Alghero, Marco Guido, il Direttore del Dipartimento di Prevenzione, Franco Sgarangella, e le Organizzazioni
sindacali, il Dg Sensi ha illustrato la configurazione della Direzione Aziendale e dell'area amministrativa a supporto della Direzione, della riorganizzazione delle Strutture ospedaliere di Alghero e Ozieri. Tra i temi trattati anche la specialistica ambulatoriale, l'assistenza del distretto socio sanitari e i loro confini, riqualificazione delle strutture sanitarie di Ittiri e Thiesi. Nei prossimi giorni la bozza di documento illustrato oggi varrà condiviso con i sindaci, i quali dovranno fornire le osservazioni nei prossimo giorni.
12:43
E´ la situazione sempre più insostenibile che vive la sanità algherese e che il capogruppo cittadino e consigliere nazionale di Forza Italia Marco Tedde riferisce con alcuni dati allarmanti, in particolare nel reparto di Pronto Soccorso
12/11/2025
A denunciare ancora una volta i disagi della sanità algherese è Christian Mulas, presidente della Commissione consiliare alla Sanità che li elenca in una lista "nera" sempre molto attuale «perché i problemi sono rimasti tutti, invariati e irrisolti»: da Cardiologia alla Pediatria, tutti i disservizi
12/11/2025
Lo denuncia Michele Pais, consigliere comunale di Alghero ed ex Presidente del Consiglio regionale della Sardegna, che torna a sollecitare un intervento urgente della Regione sul fronte del personale sanitario
17:52
E´ entrata in funzione una piattaforma di ultima generazione che consente il monitoraggio avanzato dei parametri cardiocircolatori, particolarmente utile nei pazienti fragili e instabili
16:40
Le risorse, stanziate in attuazione della legge di assestamento di bilancio regionale 2025-27, saranno suddivise tra le otto ASL sarde in base a criteri che tengono conto della popolazione residente
15:36
L’organismo, che avrà sede presso il Comitato regionale della Medicina generale, nasce con l’obiettivo di semplificare i processi amministrativi e burocratici che interessano i medici di medicina generale
12/11/2025
Una nuova diffida formale è stata inviata al Commissario Straordinario dell’ASL n.1 di Sassari dove si chiede copia degli atti relativi all’accreditamento ministeriale del reparto di Pediatria di Alghero; il cronoprogramma aggiornato per la riapertura del reparto e del punto nascita; la documentazione relativa alla gara e alla consegna dei lavori del blocco parto
12/11/2025
Ospedale Marino di Alghero, Pais consigliere comunale della Lega: «Rinviare di sei mesi il trasferimento alla Asl. Legge ideologica e disastrosa»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)