Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariAmbienteAmbiente › A Sorso la Camminata tra gli Olivi
S.A. 24 ottobre 2022
A Sorso la Camminata tra gli Olivi
L’evento, che coinvolge 17 regioni, si svolgerà in contemporanea in tutta Italia e a Sorso, Città dell’Olio. L’iniziativa porterà alla scoperta degli uliveti più antichi del territorio
A Sorso la Camminata tra gli Olivi

SORSO - Domenica 30 ottobre, Sorso partecipa alla VI Giornata nazionale della "Camminata tra gli Olivi" evento promosso dall’Associazione nazionale Città dell’Olio e dall’Assessorato alle Attività produttive e Turismo del Comune di Sorso, in collaborazione con l’Organizzazione produttori Assolisa e il Frantoio Uggias. L’evento, che coinvolge 17 regioni, si svolgerà in contemporanea in tutta Italia e a Sorso, Città dell’Olio, l’iniziativa porterà alla scoperta degli uliveti più antichi del territorio con una serie di tappe in cui saranno mostrate le tecniche di coltivazione, lavorazione e trasformazione con le quali si ottiene il rinomato olio locale.

Lungo il percorso i partecipanti potranno prendere parte ad attività ricreative, pratiche di olivicoltura, dimostrazione pratica di potatura e degustazione di olii ottenuti da olive Bosana, prodotti tipici e vini del territorio. L’itinerario partirà dal Palazzo Baronale (via Convento, 10), per proseguire in un tragitto urbano e periurbano di due chilometri, con la passeggiata fra le vie del paese per raggiungere poi gli uliveti nella campagna alla periferia della città. La partecipazione è gratuita previa iscrizione.
19:32
Mentre le Baleari sono cresciute del 50% dal 2000 a oggi e la Corsica del 35%: è quanto emerso dalla presentazione del 3° Rapporto SarMed "La Sardegna e il Mediterraneo", curato dall’ISPROM con il sostegno della Fondazione di Sardegna e la collaborazione degli atenei di Cagliari e Sassari
15:56
Progetto luminarie al via, da ieri luci e colori in Centro. Mercatini di Natale e allestimenti al Forte della Maddalena per il fascino delle festività ad Alghero
19/11/2025
Il finanziamento si inserisce nel quadro del Piano regionale di Bonifica dei Siti Inquinati, che ha censito 404 discariche monocomunali e definito le priorità d’intervento sulla base delle condizioni ambientali e del rischio sanitario
19/11/2025
Nel primo anno della Giunta Todde sono stati attivati nuovi strumenti: sono state approvate le graduatorie e liquidate le risorse ai comuni montani relative al Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)