S.A.
24 ottobre 2022
Piccole discariche crescono a Sennori
L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inoltrato stamane un’istanza per la bonifica ambientale dei crescenti cumuli di rifiuti vari in località Su Anzu

SENNORI - «Nelle campagne di Sennori, in località Su Anzu, purtroppo crescono gli scarichi incontrollati di rifiuti di ogni genere. Detriti da edilizia, bottiglie, imballaggi, plastica campeggiano in mezzo alla vegetazione. Vi scorre un piccolo corso d’acqua e possiamo immaginare l’effetto di una piena in occasione di piogge sostenute. I rifiuti finirebbero sparsi in un’area molto ampia con gli intuitivi effetti negativi ambientali e sanitari. E’ l’effetto deleterio di tante, troppe, bestie bipedi che lasciano i segni sgraditi della loro presenza».
L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inoltrato stamane un’istanza per la bonifica ambientale dei crescenti cumuli di rifiuti vari. Coinvolti il Comune di Sennori, i Carabinieri del N.O.E., il Corpo forestale e di vigilanza ambientale, informata la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Sassari. Da Grig ricordano: «l’abbandono ed il deposito incontrollato di rifiuti sul suolo, nel suolo, nelle acque superficiali e sotterranee sono vietati dall’art. 192 del decreto legislativo n. 152/2006 e successive modifiche ed integrazioni: il sindaco competente dispone con ordinanza a carico del trasgressore in solido con il proprietario e con il titolare di diritti reali o personali sull’area la rimozione dei rifiuti ed il ripristino ambientale. Trascorso infruttuosamente il termine assegnato, provvede d’ufficio l’amministrazione comunale in danno degli obbligati».
|