Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › Pronto Soccorso, nuovo direttore e strategie
S.A. 26 ottobre 2022
Pronto Soccorso, nuovo direttore e strategie
La struttura dal primo ottobre ha un nuovo direttore che, con nuovi percorsi e protocolli, darà una nuova organizzazione al reparto
Pronto Soccorso, nuovo direttore e strategie

SASSARI - Nessuna riduzione ma un ricollocamento di sei posti letto Obi, Osservazione breve intensiva, all'interno del Pronto soccorso (Ps), cioè dentro un suo percorso naturale che consentirà una migliore gestione del paziente da parte dei medici della struttura di viale Italia. Una scelta dettata anche dall'esigenza strategica di riattivare almeno sei posti letto (rispetto ai 12 previsti dalla rete ospedaliera) di Gastroenterologia ed endoscopia digestiva che, parte del dipartimento di emergenza, dopo l'emergenza Covid ha visto una crescita di accessi.

Queste le precisazioni dell'Aou di Sassari, all'indomani di alcune notizie apparse su quotidiani on line. La nuova organizzazione prevede che quattro posti letto dell'Obi restino temporaneamente nell'ala sud dell'ospedale, vicino alla Medicina d'Urgenza, mentre i sei all'interno del Ps potranno godere di una nuova sistemazione nell'ambito del progetto di ristrutturazione del reparto. In una seconda fase, anche per i quattro è previsto il trasferimento all'interno del Ps.

Il nuovo direttore del Pronto soccorso, il dottor Stefano Sau, in queste prime settimane ha avviato un'attività di ricognizione della struttura, nell'ottica di realizzare una serie di percorsi e protocolli condivisi, sia con il personale sia con tutte le altre strutture ospedaliere, per una nuova organizzazione del lavoro. Al momento quindi non è stato cambiato alcun procedimento di quelli già in uso al Pronto soccorso. Infine, nelle giornate di sabato e domenica il reparto ha registrato un'altissima affluenza di pazienti provenienti da diverse località del centro e del nord Sardegna: Alghero, Ozieri, Nuoro, Ghilarza. Una situazione che ha creato non poche difficoltà per il personale medico e infermieristico, e non soltanto del Ps. Si tratta, infatti, di una situazione di criticità che interessa l'intero ospedale che, anche durante i momenti più caldi della pandemia da Covid19, non ha mai chiuso e ha sempre accolto pazienti che arrivavano da ogni parte dell'Isola.
12/11/2025
A denunciare ancora una volta i disagi della sanità algherese è Christian Mulas, presidente della Commissione consiliare alla Sanità che li elenca in una lista "nera" sempre molto attuale «perché i problemi sono rimasti tutti, invariati e irrisolti»: da Cardiologia alla Pediatria, tutti i disservizi
12/11/2025
Lo denuncia Michele Pais, consigliere comunale di Alghero ed ex Presidente del Consiglio regionale della Sardegna, che torna a sollecitare un intervento urgente della Regione sul fronte del personale sanitario
17:52
E´ entrata in funzione una piattaforma di ultima generazione che consente il monitoraggio avanzato dei parametri cardiocircolatori, particolarmente utile nei pazienti fragili e instabili
16:40
Le risorse, stanziate in attuazione della legge di assestamento di bilancio regionale 2025-27, saranno suddivise tra le otto ASL sarde in base a criteri che tengono conto della popolazione residente
15:36
L’organismo, che avrà sede presso il Comitato regionale della Medicina generale, nasce con l’obiettivo di semplificare i processi amministrativi e burocratici che interessano i medici di medicina generale
12/11/2025
Una nuova diffida formale è stata inviata al Commissario Straordinario dell’ASL n.1 di Sassari dove si chiede copia degli atti relativi all’accreditamento ministeriale del reparto di Pediatria di Alghero; il cronoprogramma aggiornato per la riapertura del reparto e del punto nascita; la documentazione relativa alla gara e alla consegna dei lavori del blocco parto
12/11/2025
Ospedale Marino di Alghero, Pais consigliere comunale della Lega: «Rinviare di sei mesi il trasferimento alla Asl. Legge ideologica e disastrosa»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)