Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEconomiaAeroporto › Fit Cisl: «non si perda tempo su Alghero»
S.A. 27 gennaio 2023
Fit Cisl: «non si perda tempo su Alghero»
Il sindacato chiede urgenti e non più rinviabili azioni politiche per garantire il diritto alla mobilità ai 350.000 abitanti del territorio
Fit Cisl: «non si perda tempo su Alghero»

ALGHERO – La FIT CISL è stata presente a sostegno dei lavoratori di Alghero, stamane in Consiglio regionale a seguire i lavori con Michele Palenzona e Claudia Camedda, della segreteria regionale, e nella città catalana, alla manifestazione a favore dell’aeroporto del Nord-Sardegna, con Alessandro Russu. «Si tratta di una infrastruttura strategica – commenta quest’ultimo - il cui adeguamento e la cui crescita devono essere governati in modo organico ed armonico, con programmi puntuali delle Istituzioni e dei player economici attraverso una visione sul lungo periodo dato il ruolo che lo scalo può assumere nella rete di trasporto e nella mobilità generale, ed i suoi effetti sulle opportunità di sviluppo del territorio».  

Per Russu «servono urgenti e non più rinviabili azioni politiche per garantire il diritto alla mobilità ai 350.000 abitanti del territorio, essi devono poter contare sulla esistenza e sull’utilizzo di questa importante realtà infrastrutturale, così come i 280 lavoratori diretti, i 500 lavoratori indiretti che operano attorno a questa importante infrastruttura di pubblica utilità. La “porta di ingresso” al nord ovest della Sardegna dev’essere legata a una migliore accessibilità: ad esempio il completamento della strada a 4 corsie Sassari – Alghero, il prossimo raccordo ferroviario con la linea Sassari- Alghero, i collegamenti integrati con autobus, taxi e noleggio».

E rivolge un appello alla Regione e il Governo nazionale che «devono rimuovere questo gap infrastrutturale, favorire nuove opportunità di sviluppo socio-economico anche risolvendo il problema della continuità territoriale, dell’insularità, per i motivi che l’art.3 della Costituzione richiama quale principio fondamentale:“… rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese”. È per questi motivi – conclude Russu - che noi della Federazione dei trasporti della CISL prendiamo una posizione forte e netta sul tema dello sviluppo aeroportuale e di tutte le infrastrutture nel territorio, del diritto alla mobilità, della salvaguardia di tutti posti di lavoro esistenti e della maggiore occupabilità per i sardi nella loro Terra».

Nella foto: Alessandro Russu

 
12:10
Riduzione di collegamenti per la low cost irlandese dall´aeroporto sardo di Elmas. Per il prossimo cartellone winter non compaiono le tre destinazioni nazionali
11:46
In totale sono 17 i collegamenti cancellati dalla compagnia low cost arancione. Le atre tratte cancellate in Italia sono Barcellona-Pisa, Milano Malpensa-Zara, Nizza-Catania e Venezia-Corfu’/Cefalonia/Ibiza
21:12
Il plauso della segretaria generale della Uil Sardegna Fulvia Murru e la segretaria regionale della Uil Trasporti Elisabetta Manca che commentano positivamente l´avvio da maggio del prossimo anno dei collegamenti aerei New York-Olbia
17/9/2025
Il volo diretto da Olbia a New York sarà operativo da maggio 2026 e fino a ottobre, con quattro collegamenti settimanali. Delta Airlines ha confermato il collegamento Olbia-Jfk e i biglietti sono in vendita da ieri sera. Si parte da prezzi decisamente elevati, anche 2mila euro per un biglietto di andata e ritorno dall'Isola. Le dichiarazioni dell´assessore al Turismo Franco Cuccureddu e dell'ad di Geasar Silvio Pippobello



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)