Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › Aou Sassari al top per chirurgia robotica
S.A. 15 maggio 2023
Aou Sassari al top per chirurgia robotica
Realizzati in un anno 203 interventi con i robot dedicati alla specialistica ortopedica e con quello per la chirurgia multidisciplinare. Sono coinvolte le specialistiche di: Ortopedia, Ginecologia, Patologia chirurgica, Clinica chirurgica e Urologia
Aou Sassari al <i>top</i> per chirurgia robotica

SASSARI – L’Aou di Sassari è all’avanguardia nella chirurgia robotica assistita. Sono 203 gli interventi realizzati in un anno con i tre apparecchi acquistati dall’Azienda di viale san Pietro nella seconda metà 2021 ed entrati in funzione nel 2022. Si tratta di due strumenti per la chirurgia ortopedica e di uno per l’attività chirurgica multidisciplinare. I primi due sono finalizzati agli interventi per le protesi di anca e ginocchio, il terzo è destinato alla chirurgia ad alta complessità dell’Urologia, della Ginecologia, della Chirurgia generale, e che prevede un utilizzo futuro anche da parte dell’Otorinolaringoiatria, e della chirurgia Maxillo-facciale. I tre robot sono stati acquistati grazie al finanziamento previsto dalla legge regionale numero 20 del 6 dicembre 2019, che promuove tecniche innovative di chirurgia assistita da robot e l’alta qualificazione del personale dedicato.

Con l’arrivo dei tre robot prosegue il processo di investimento in tecnologia e innovazione avviato dall’Aou di Sassari. Un iter che proprio in questi anni ha avuto un forte impulso. Azioni che si inseriscono all’interno di un quadro avviato dalla direzione strategica e volto al miglioramento della gestione del paziente, delle tecnologie a disposizione per la cura dell’utenza, del miglioramento delle strutture quindi alla realizzazione di una nuova piattaforma per le sale operatorie per la loro gestione, quasi completamente informatizzata.

«Nel periodo Covid – afferma il direttore generale dell’Aou di Sassari Antonio Lorenzo Spano – siamo stati in grado di attivare la chirurgia robotica. E solamente nel primo anno di attività abbiamo fatto oltre 200 interventi, diventando la prima azienda in Sardegna. E forse anche una delle migliori a livello di performance di tutto il centro sud Italia. Continueremo a lavorare per dare una risposta assistenziale di altissimo livello. Questo anche perché la chirurgia robotica rappresenta una nuova e importante attività per la nostra Azienda – prosegue Spano – e dal punto di vista della didattica potrà portare dei notevoli vantaggi. Il dipartimento chirurgico ha dimostrato di concentrare in quest’anno di attività un numero elevato di interventi che vedono l’utilizzo del robot», conclude il manager sassarese.

Con i due sistemi di chirurgia robotica assistita, l’Azienda ospedaliero universitaria di Sassari rafforza il suo ruolo di hub ospedaliero universitario e assume un indubbio ruolo di primo piano in questa specialità. Quali i vantaggi? La tecnologia robotica permette di migliorare la precisione e la ripetibilità del gesto chirurgico, con la possibilità di garantire un perfetto posizionamento delle componenti protesiche, garanzia di maggiore durata dell’impianto.
15:41
Approvato il programma triennale 2025–2027 di interventi per l’edilizia sanitaria e l’ammodernamento tecnologico delle strutture del sistema sanitario regionale. Previsti interventi per l´ammodernamento del blocco operatorio dell´Ospedale di Alghero e per l´acquisto di nuove dotazioni biomediche e informatiche
19:32
La struttura realizzata a Ploaghe ospiterà i primi pazienti dal 17 novembre 2025. All’Hospice potranno accedere i pazienti che si trovano in quella fase della malattia non più suscettibile di guarigione
29/10/2025
I vaccini potranno essere effettuate quest’anno non solo presso i centri vaccinali delle ASL e presso gli studi dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta, ma anche nelle farmacie convenzionate aderenti a Federfarma Sardegna
28/10/2025
Durissimo il colorendo di Fratelli d´Italia Alghero: Da un anno assistiamo al tentativo della Giunta Todde di smantellare uno dei principali presidi sanitari del territorio
29/10/2025
Appuntamento a Porto Torres, venerdì 31 ottobre, per gli screening urologico e dermatologico presso l’Avis Comunale, e ad Alghero, sabato 1 novembre, per gli screening urologico e dermatologico presso la sede Comunale dell’Avis
29/10/2025
Così il Gruppo consiliare di Forza Italia Alghero sulle criticità della sanità locale, in particolare del Centro di Medicina Sportiva
28/10/2025
Giusy Piccone, M5s Alghero: «Parlare di sanità oggi significa parlare del cuore stesso della nostra comunità. La salute non è solo un diritto: è la misura concreta della qualità della vita, della fiducia nelle istituzioni e della capacità di chi ha l’onore e l’onere di amministrare una città di prendersi cura delle persone»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)