Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaCronacaAeroporto › Volotea punta su Olbia con 28 voli
S.A. 25 maggio 2023
Volotea punta su Olbia con 28 voli
Sono 28 le destinazioni collegate da Volotea all’aeroporto di Olbia, 14 in Italia, 10 in Francia e 4 in Spagna. Tolosa inaugurata pochi giorni fa
Volotea punta su Olbia con 28 voli

OLBIA - Volotea, la compagnia aerea low-cost delle piccole e medie città europee, continua ad investire su Olbia e proprio in questi giorni inaugura una raffica di nuove rotte: a partire dal 26 maggio, infatti, sono disponibili i nuovi voli per la Francia (Marsiglia, Nizza e Parigi Orly), la Spagna (Barcellona, Bilbao, Madrid e Valencia) e l’Itala (Firenze). Senza dimenticare l’avvio della nuova tratta alla volta di Tolosa (Francia) che è stata inaugurata pochi giorni fa. Con queste nuove rotte, Volotea si classifica al primo posto al Costa Smeralda per numero di destinazioni collegate: l’offerta complessiva è di 28 tratte, 14 in Italia e 14 all’estero, con circa 1,1 milioni di posti in vendita. Proprio per far fronte alle esigenze di più intenso traffico, per la Summer 23 la compagnia a Olbia ha ampliato la sua flotta, che passa da 2 a 3 aeromobili Airbus 320 da 180 posti.

Con l’inaugurazione della tratta Olbia-Lille attivata solo un mese fa salgono a 10 le nuove rotte lanciate da Volotea al Costa Smeralda. Sono 28 le destinazioni collegate da Volotea all’aeroporto di Olbia, 14 in Italia (Ancona, Bari, Bologna, Catania, Firenze – Novità 2023, Genova, Milano Bergamo, Napoli, Palermo, Pisa, Roma Fiumicino, Torino, Venezia e Verona), 10 in Francia (Bordeaux, Deauville, Lione, Strasburgo, Nantes, Lille, Marsiglia, Parigi Orly, Tolosa e Nizza – Novità 2023) e 4 in Spagna (Barcellona, Bilbao, Madrid e Valencia – Novità 2023). Infine, Volotea vola tra Olbia e Roma Fiumicino in regime di continuità territoriale, per soddisfare al meglio le esigenze di spostamento delle comunità locali.
22/7/2025
La Regione Sardegna ha stanziato 3,5 milioni di euro per i lavori di riqualificazione della struttura, un passaggio decisivo per ottenere l’autorizzazione da parte di ENAC e aprire l’aeroporto ai voli civili. L’obiettivo è quello di abilitare lo scalo non più solo all’aviazione generale, ma anche all’operatività di aeromobili commerciali da 80-100 posti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)