Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaEconomiaTurismo › Villanova presenta a Firenze e Milano il Progetto Pilota
Red 7 maggio 2008
Villanova presenta a Firenze e Milano il Progetto Pilota
Il primo appuntamento si terrà il 14 maggio, il secondo dal 16 al 18 maggio
Villanova presenta a Firenze e Milano il Progetto Pilota

VILLANOVA MONTELEONE - Verrà presentato nei prossimi giorni nelle città di Firenze e di Melzo (Milano) il Progetto pilota per il Riuso Turistico del Centro Storico di Villanova Monteleone. Infatti, l’Amministrazione Comunale di Villanova Monteleone ha intrapreso da qualche tempo, attraverso numerose iniziative e investimenti, la valorizzazione a livello turistico del paese e del proprio territorio. «Come si ricorderà - precisa il sindaco Bastianino Monti - qualche tempo fa è stato redatto lo Schema Strategico per un Sistema Turistico Locale partendo dalla consapevolezza che il paese e il proprio territorio offre diverse peculiarità quali: il mare, con 14 Km di costa incontaminata a circa 15 Km dal paese; la media collina; il centro storico, ancora in buono stato e in gran parte riqualificato; il lago; la montagna con immensi boschi». Da questo documento, condiviso dal Presidente Renato Soru e dall’Assessore Regionale Gianvalerio Sanna, è scaturito il Progetto Pilota per il Riuso Turistico del Centro Storico grazie a un finanziamento della Regione di 2.500.000,00 euro destinato al Comune per opere infrastrutturali e per promozione. Il primo appuntamento, nella città fiorentina, si terrà il 14 maggio 2008 nel corso della manifestazione culturale “Firenze incontra le meraviglie della Sardegna” in collaborazione con l’Associazione Culturale “Sguardo e Sogno”. L’incontro che si terrà alle ore 16,00 nella Sala di Vetro Piazza Madonna della Neve (ex Murate) avrà come tema “ Il Progetto Pilota per il Riuso Turistico del Centro Storico del Comune di Villanova Monteleone, attraverso la presentazione del romanzo “Il Canto del Pastore” della scrittrice villanovese Filomena Cherchi. Sono previsti gli interventi: di Sebastiano Monti, Sindaco di Villanova Monteleone; di Stefano Marmugi, Presidente del Quartiere 1-Firenze; di Erminio Zara, Presidente dell’Associazione Sardi in Toscana; dei critici Gianni Conti, Diego Manca e di Gianfranco Santoro. Seguirà la lettura di alcuni brani a cura di Paola Lucarini Presidente dell’Associazione Culturale ospitante. Il secondo appuntamento si svolgerà, dal 16 al 18 maggio 2008, nella città di Melzo (Milano) nell’ambito delle manifestazioni organizzate dal Comune di Melzo e dal Circolo Culturale Sardo “Raimondo Piras”, “Melzo incontra la Sardegna”. Durante tali giornate sono stati programmati vari eventi sia enogastronomici che culturali. Tra i vari appuntamenti è previsto il Convegno/Dibattito sul poeta villanovese Remundu Piras a trent’anni dalla sua scomparsa con la partecipazione del giornalista e scrittore Paolo Pillonca. Particolarmente atteso, dai villanovesi che risiedono da tanti anni in Lombardia per questioni di lavoro, è il Convegno: “Sistema Turistico Villanova Monteleone. Se non ora quando? Presentazione del Progetto Pilota per il Riuso Turistico del Centro Storico” rivolto agli imprenditori, agli operatori turistici e commerciali. All’incontro che si svolgerà il 17 maggio 2008 alle ore 15,30 presso la Sala Banfi-Oratorio S. Alessandro nella città di Melzo, interverranno: Gianni Casu, Presidente del Circolo Culturale Sardo “Raimondo Piras” di Carnate; Paolo Sabboni, Sindaco del Comune di Melzo; Sebastiano Monti, Sindaco di Villanova Monteleone; Gianvaleri Sanna, Assessore Regionale degli Enti locali, Finanze e Urbanistica. Due momenti molto importanti per gli amministratori comunali di Villanova Monteleone in quanto attraverso queste importantissime azioni promozionali presenterà a un vasto pubblico, interessato a iniziative e a investimenti nel campo turistico, le nuove proposte di sviluppo del paese e del territorio.
16/7/2025
Lo dichiarano in una nota congiunta gli esponenti dei gruppi consiliari Avs, Città Viva e Movimento Cinque Stelle: è il primo necessario passo da compiere affinché Alghero faccia quel salto di qualità che la equipari ad altre destinazioni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)