S.A.
14 luglio 2023
A Porto Torres non si fuma in spiaggia
Ordinanza comunale: dal 15 luglio al 31 ottobre non si potrà fumare negli arenili e gettare rifiuti prodotti dal fumo in mare o sulla sabbia

PORTO TORRES - A Porto Torres torna in vigore l'ordinanza che impone il divieto di fumo nelle spiagge turritane: dal 15 luglio al 31 ottobre non si potrà fumare negli arenili e gettare rifiuti prodotti dal fumo in mare o sulla sabbia. Il sindaco ha confermato l'ordinanza firmata lo scorso anno. Il provvedimento è stato adottato per due ragioni: da un lato tutelare la salute pubblica proponendo un'azione di contrasto al tabagismo e di prevenzione delle patologie che colpiscono i fumatori attivi e passivi; dall'altro per evitare il degrado e il danno ambientale provocato dalla cattiva abitudine di gettare i mozziconi per terra: i rifiuti derivanti dal fumo di sigarette costituiscono materiale non biodegradabile e contengono un grande quantitativo di componenti nocive per l'ambiente come la nicotina, il polonio 210, composti volatili tossici, il catrame, idrocarburi policiclici, acetato di cellulosa e così via.
La violazione di questa ordinanza - salva l’applicazione dell’art. 650 del Codice Penale o delle altre leggi e Regolamenti generali e speciali in materia di tutela dell’ambiente, igiene pubblica - è punita con sanzioni amministrative da 25,00 a 500,00 euro. Nella premessa dell'ordinanza si ricorda che secondo i dati del ministero della Salute e dell'Istituto Superiore di Sanità il fumo di tabacco risulta essere una delle principali cause di morte e di disabilità tra la popolazione, tali da giustificare l'iniziativa delle Amministrazioni Pubbliche tese a scoraggiare tale insana propensione.
Inoltre, scrive il sindaco, importanti ricerche scientifiche svolte dall'Istituto Nazionale dei Tumori hanno verificato che, in presenza di determinate condizioni ambientali, l'inquinamento generato dal fumo di sigarette sotto gli ombrelloni può superare quello che si registra in una zona ad elevato traffico di auto. «Oltre ad assicurare il rispetto delle norme vigenti in materia di fumo nei locali aperti al pubblico - si legge nel testo - il fine di garantire una maggiore tutela della salute pubblica giustifica l'adozione di una più stringente regolamentazione di tali comportamenti, anche con riferimento agli spazi aperti frequentati nondimeno da soggetti maggiormente vulnerabili, quali bambini e donne in stato di gravidanza».
|
|
|
|
 |
|
15:27
Parametri rientrati: il rilievo di venerdì conferma l´ottima qualità del mare. Revocato il divieto di balneazione a Punta Negra per la gioia di bagnanti e turisti. Ecco le immagini di oggi
|
|
|
 |
|
12:05
Un risultato atteso da decenni, che oggi diventa realtà grazie al lavoro attento e competente dei vari Consigli di Amministrazione e delle figure tecniche del Parco di Porto Conte, nonché alla visione e alla continuità amministrativa delle diverse giunte comunali che si sono succedute nel tempo, fino all’attuale amministrazione
|
|
|
 |
|
10/7/2025
L’Associazione Punta Giglio Libera esprime «indignazione unita ad una forte preoccupazione per ciò che è avvenuto nella scogliera di Calabona quasi a completare la speculazione edilizia, non del tutto conclusa, lungo tutta la via Josemaria Escrivàr»
|
|
|
 |
|
14:10
Assistiamo allibiti al tentativo, da parte di alcuni autorevoli esponenti politici, di riscrivere la storia del progetto sul campo boe nel Parco di Porto Conte. A colpi di slogan, interviste e post autocelebrativi, alcuni cercano oggi di mettere il cappello su un risultato ottenuto grazie al lavoro silenzioso, concreto e responsabile di altri
|
|
|
 |
|
10/7/2025
il sindaco di Alghero, Raimondo Cacciotto, ha firmato oggi l’ordinanza di divieto di balneazione nel tratto relativo alla stazione balneare n. B006SS
|
|
|
 |
|
11/7/2025
Le dichiarazioni di Michele Pais, consigliere comunale di Alghero, a seguito dell’ordinanza n. 4 del 10 luglio 2025 firmata dal direttore dell’Azienda Speciale Parco di Porto Conte che esenta dal pagamento tutti i diportisti con barca ormeggiata ad Alghero
|
|
|
 |
|
11/7/2025
Dopo l´intervento del consigliere regionale Di Nolfo, è la sezione algherese del Partito Democratico rincarare la dose contro l´esponente cittadino della Lega, Michele Pais in merito alla questione del campo boe
|
|
|
|
|
12 luglio 12 luglio 10 luglio
|