G.M.Z.
12 maggio 2008
500euro al mese agli universitari
La Regione stimola gli studenti a intraprendere con profitto lo studio universitario, in particolare nelle Facoltà scientifiche

CAGLIARI - Assegni di seimila euro annui per i fuori sede e tremila euro per gli altri, riservati a chi, nel 2006/2007, abbia riportato una votazione non inferiore a 80/100 e sia iscritto alla prima annualità di un corso di laurea, oppure a quelli iscritti nelle annualità successive e con una media di almeno 27/30. La Giunta ha stanziato 10 milioni di euro, che saranno comunque integrati qualora le domande degli aventi diritto dovessero superare il tetto di spesa. Saranno stilate tre graduatorie. Rientrano nella prima graduatoria gli studenti immatricolati nell'A.A. 2007/8 che abbiano riportato una votazione non inferiore a 80/100. Nella seconda graduatoria rientrano gli studenti, già frequentanti, immatricolati in anni precedenti al 2007-2008. Devono essere iscritti in corso e avere un voto medio di almeno 27/30. Per la Laurea Triennale sono richiesti crediti pari a 25 per gli iscritti al secondo anno; 80 per gli iscritti al terzo anno. Per la Laurea Specialistica sono richiesti crediti pari a 80 per gli iscritti al secondo anno. Per la Laurea Specialistica ciclo unico e Laurea Magistrale sono richiesti crediti pari a 25 per gli iscritti al secondo anno; 80 per gli iscritti al terzo anno; 135 per gli iscritti al quarto anno; 190 per gli iscritti al quinto anno; 245 per gli iscritti al sesto anno. Nella terza graduatoria rientrano gli studenti immatricolati nell'A.A. 2007/8 alla Laurea Specialistica. Il voto di laurea minimo sarà specificato nel bando. Sono richiesti crediti di almeno 30, oltre ai 180 necessari per l'iscrizione al corso di Laurea. Sarà data la priorità agli studenti iscritti e frequentanti le Facoltà scientifiche; una volta esaurite le graduatorie delle facoltà scientifiche saranno presi in considerazione gli studenti delle altre facoltà. L'assegno di merito è cumulabile con i contributi per il "fitto-casa" o per la partecipazione a programmi comunitari (es.: Socrates ed Erasmus). Sono esclusi dal contributo gli studenti beneficiari di borse di studio erogate dall'Ente per il Diritto allo Studio Universitario cui fa capo l'Ateneo presso il quale è attivato il corso. L'assegno di merito potrà essere rinnovato annualmente, stante il mantenimento dei requisiti, fino al conseguimento del titolo relativo al corso prescelto.
|