|
A.B.
13 maggio 2008
Il Seminario Nuoro Jazz compie vent’anni
Domattina a Cagliari Paolo Fresu presenterà alla stampa il programma del tradizionale appuntamento musicale, in programma dal 27 Agosto

NUORO - Avrà un sapore speciale l’appuntamento dell’estate prossima con il “Seminario Nuoro Jazz”. Dal 27 Agosto al 6 Settembre, i corsi annuali diretti da Paolo Fresu nel capoluogo barbaricino celebrano infatti la loro ventesima edizione. Un traguardo importante per l’iniziativa fondata nel 1989 dalla compianta Antonietta Chironi, e cresciuta anno dopo anno fino a ritagliarsi un ruolo di primo piano nel panorama nazionale della didattica jazz. La prossima edizione non si distaccherà dalla formula ben collaudata nelle precedenti, che prevede undici giornate di studio e pratica del jazz, fra lezioni di strumento e teoriche, musica d’insieme e prove aperte di gruppo, master class con jazzisti internazionali e di musica tradizionale sarda. E, ad affiancare le attività didattiche, la consueta rassegna di concerti. Organizzata dall’“Ente Musicale di Nuoro” con il contributo dell’Assessorato allo Spettacolo e Attività Culturali della Regione Autonoma della Sardegna e della “Fondazione Banco di Sardegna”, con la collaborazione del Comune di Nuoro e dell’“Istituto Superiore Regionale Etnografico”, la ventesima edizione del Seminario Nuoro Jazz verrà presentata alla stampa domani, mercoledì 14 Maggio, alle ore 11, nel foyer dell’Auditorium del Conservatorio “G.P. da Palestrina” di Cagliari. All’incontro con i giornalisti, parteciperanno Angelo Palmas, presidente dell’Ente Musicale di Nuoro, ed il direttore artistico Paolo Fresu.
Nella foto: Paolo Fresu
|