Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaEconomiaEconomia › La Corte dei Conti nella vita degli Enti Locali
A.B. 26 maggio 2008
La Corte dei Conti nella vita degli Enti Locali
Il convegno è organizzato dal Consiglio delle Autonomie Locali della Sardegna, in collaborazione con la Corte dei Conti e con l’Università degli Studi di Cagliari
La Corte dei Conti nella vita degli Enti Locali

CAGLIARI - Si terrà domani, martedì 27 Maggio, a partire dalle ore 9, al “T-Hotel” di Cagliari, il Convegno “La funzione consultiva della Corte dei Conti come ausilio agli Enti Locali–il ruolo del Consiglio delle Autonomie Locali”, organizzato dal Consiglio delle Autonomie Locali della Sardegna, presieduto da Graziano Milia. Al convegno, organizzato in collaborazione con la Corte dei Conti e con l’Università degli Studi di Cagliari, sono previsti gli interventi di Graziano Milia, presidente del Consiglio delle Autonomie Locali della Sardegna, Giuseppe Palumbi, presidente della Sezione regionale di Controllo della Corte dei Conti, Paolo Numerico, presidente del Tar della Sardegna, di Lucia Cavallini Cadeddu e Gian Mario Demuro, rispettivamente ordinari di diritto della finanza pubblica e di diritto costituzionale alla Facoltà di Giurisprudenza di Cagliari. Durante l’incontro, rivolto a quanti operano negli enti locali sardi, verrà illustrata la possibilità di avvalersi correttamente dell’aiuto istituzionale della Corte dei Conti al fine di sviluppare le linee interpretative e gli indirizzi comportamentali uniformi a vantaggio delle Comunità amministrate. Parteciperanno i presidenti delle province sarde, i presidenti dei consigli delle comunità montane. Al proposito, i competenti relatori svilupperanno tematiche, aspetti procedurali, approfondimenti e le esperienze maturate nelle altre regioni italiane. Presiederà l’incontro Massimo Deiana, preside della Facoltà di Giurisprudenza di Cagliari. Dopo i saluti delle autorità, previsti per le ore 9, si susseguiranno gli interventi e nelle prime ore del pomeriggio, il dibattito.
17/7/2025
La provincia di Sassari è in assoluto il territorio più caro in regione per comprare casa, con 3.229 euro/mq e un rialzo del 3,6% nei primi 6 mesi dell’anno. Al contrario, l’area più conveniente è il comune del Sud Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)