Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteSocietà1522, il numero che può salvare la vita
Cor 16 gennaio 2024
1522, il numero che può salvare la vita
L´iniziativa segue il recente affidamento di un immobile sequestrato alla criminalità organizzata e trasferito dall´Agenzia Nazionale per l´Amministrazione e la Destinazione di Beni Sequestrati e Confiscati alla Criminalità Organizzata al Comune di Alghero, in favore della Rete delle Donne
<i>1522</i>, il numero che può salvare la vita

ALGHERO - Un’idea dal forte impatto sociale, un passo avanti di civiltà per garantire un sostegno concreto alle donne vittime di violenza. Proseguono ad Alghero le iniziative contro la violenza domestica. Si tratta di piccole e grandi azioni, significative, per contribuire ad arrestare un fenomeno preoccupante, su cui l'Amministrazione algherese ha, in maniera decisa, prestato la massima attenzione. Di comune accordo con i Centri Commerciali Naturali cittadini e le associazioni di categoria, sarà diffuso capillarmente sul territorio algherese, anche presso le attività commerciali e turistiche ed i locali di somministrazione, il numero di emergenza nazionale 1522, attivo 24 ore su 24 tutti i giorni dell'anno. Si tratta di azioni previste tra gli impegni assunti in Consiglio comunale con l'unanime ordine del giorno recentemente definito dal presidente della Commissione Christian Mulas.

Nella giornata di lunedì, in occasione di un incontro svoltosi a Porta Terra alla presenza del sindaco Mario Conoci e dell'assessore ai Servizi sociali Maria Grazia Salaris, si è discusso delle azioni previste in ambito locale col prezioso supporto delle associazioni locali e commercianti. L'iniziativa segue il recente affidamento di un immobile sequestrato alla criminalità organizzata e trasferito dall'Agenzia Nazionale per l'Amministrazione e la Destinazione di Beni Sequestrati e Confiscati alla Criminalità Organizzata al Comune di Alghero, in favore della Rete delle Donne, per la realizzazione di una "Casa Emergenza", un vero rifugio per donne e minori vittime di maltrattamenti e violenze di genere.
4/8/2025
Giovanni Cugia, un caro amico di Alghero se ne è andato in silenzio. Uno di noi, del nostro tempo, quello del dopoguerra proiettato verso il progresso e la modernità



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)