red
20 aprile 2004
Il jazz made in sardinia con “Visioni Sonore Ensemble”
Mercoledì 21 aprile sul palco del Poco Loco la presentazione del nuovo lavoro discografico del quintetto jazz

Visioni Sonore" è sicuramente una delle formazioni più interessanti del panorama jazzistico sardo. Anche se di recente costituzione, il gruppo di Maurizio Pulina (pianoforte), Giovanni Sanna Passino (tromba e flicorno), Salvatore Maltana (contrabbasso) e Carlo Sezzi (batteria) ha già un´identità compiuta e originale, che si caratterizza per un sound intenso e di forte impatto sonoro, frutto di un´originale interpretazione dei molteplici aspetti del jazz contemporaneo. Pulina e Sanna Passino sono autori di quasi tutte le musiche. Ciascun componente del gruppo conta collaborazioni con musicisti del calibro di Mario Rusca, Enrico Rava, Paolo Fresu, Dino Saluzzi, Enzo Favata, Daniele Di Bonaventura e Tino Tracanna: un bagaglio di esperienze che predispone il quartetto all´inserimento di altri musicisti, come è accaduto ad esempio quest´estate con il sassofonista Riccardo Luppi, ospite speciale di "Visioni Sonore" nella rassegna "Uanciù. free San Teodoro Jazz".
Riccardo Luppi - sassofoni
Giovanni Sanna Passino - tromba
Maurizio Pulina - pianoforte
Salvatore Maltana - contrabbasso
Carlo Sezzi - batteria Visioni Sonore Ensemble
|