Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Il jazz made in sardinia con “Visioni Sonore Ensemble”
red 20 aprile 2004
Il jazz made in sardinia con “Visioni Sonore Ensemble”
Mercoledì 21 aprile sul palco del Poco Loco la presentazione del nuovo lavoro discografico del quintetto jazz
Il jazz made in sardinia con “Visioni Sonore Ensemble”

Visioni Sonore" è sicuramente una delle formazioni più interessanti del panorama jazzistico sardo. Anche se di recente costituzione, il gruppo di Maurizio Pulina (pianoforte), Giovanni Sanna Passino (tromba e flicorno), Salvatore Maltana (contrabbasso) e Carlo Sezzi (batteria) ha già un´identità compiuta e originale, che si caratterizza per un sound intenso e di forte impatto sonoro, frutto di un´originale interpretazione dei molteplici aspetti del jazz contemporaneo. Pulina e Sanna Passino sono autori di quasi tutte le musiche. Ciascun componente del gruppo conta collaborazioni con musicisti del calibro di Mario Rusca, Enrico Rava, Paolo Fresu, Dino Saluzzi, Enzo Favata, Daniele Di Bonaventura e Tino Tracanna: un bagaglio di esperienze che predispone il quartetto all´inserimento di altri musicisti, come è accaduto ad esempio quest´estate con il sassofonista Riccardo Luppi, ospite speciale di "Visioni Sonore" nella rassegna "Uanciù. free San Teodoro Jazz".

Riccardo Luppi - sassofoni
Giovanni Sanna Passino - tromba
Maurizio Pulina - pianoforte
Salvatore Maltana - contrabbasso
Carlo Sezzi - batteria Visioni Sonore Ensemble
15:49
Il concerto solo piano del maestro Raimondo Dore si terrà domenica 21 settembre presso lo stabilimento Hermeu con inizio alle 20
12:07
E´ andato in scena il primo di una serie di concerti dal vivo ad opera di maestri e professionisti che hanno lavorato in tutto il mondo. Mauro Uselli e Gian Giacomo Carta in un’ interpretazione magistrale dei raga della tradizione indiana
15/9/2025
La rassegna concertistica “Musica d’estate” proseguirà con 13 concerti per tutto il mese di settembre al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)