Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaScuola › Scuola di via Artiglieria, lavori a Sassari
Cor 2 aprile 2024
Scuola di via Artiglieria, lavori a Sassari
Lo stabile rispetterà tutti i criteri richiesti dalla scuola Montessori. Un traguardo importante: il Comune ha conseguito l’obiettivo del rispetto della scadenza prevista dal finanziamento
Scuola di via Artiglieria, lavori a Sassari

SASSARI - Il settore Lavori pubblici ha consegnato oggi, 29 marzo, i lavori per la demolizione e ricostruzione della scuola di via Artiglieria che diventerà Polo Montessori. Un traguardo importante: il Comune ha conseguito l’obiettivo del rispetto della scadenza prevista dal finanziamento. Il via libera è arrivato ieri con l’approvazione in Giunta del progetto esecutivo.

«In questi mesi abbiamo lavorato davvero con tenacia e siamo così riusciti a ottenere la premialità prevista dal Pnrr per chi rispetta le scadenze – commenta l’assessora ai Lavori pubblici Rosanna Arru –. Grazie alla professionalità e all’impegno della struttura, guidata dall’ingegner Pier Giovanni Melis, e alla ditta Gecomar che nell'ambito dell'appalto integrato ha redatto anche la progettazione esecutiva finalmente possiamo dichiarare ufficialmente avviato il cantiere. Sassari avrà una scuola unica in Sardegna e all’avanguardia».

Il settore Lavori pubblici del Comune di Sassari aveva partecipato al bando per la “realizzazione di nuove scuole, mediante sostituzione edilizia, per avere plessi più innovativi, sostenibili, sicuri e inclusivi” del Pnrr. Il progetto, arrivato secondo a livello regionale tra gli unici sette approvati e finanziati in tutta la Sardegna, per 4 milioni circa prevedeva la demolizione e la ricostruzione dello stabile in funzione dei fabbisogni della Scuola Montessori e secondo gli ultimi standard di sicurezza e rispetto per l’ambiente.
14:31
Si tratta di un contenitore per articoli, saggi, racconti, poesie, interviste, rubriche, elaborati grafici, foto, video e audio che si ispira alle precedenti esperienze di Azuni News, il giornale online della scuola, e Azuni News Tv, la sezione dedicata ai prodotti audiovisivi, il primo rimasto in rete per sette anni e la seconda per quattro
4/11/2025
Il piano, predisposto in applicazione del D.L. 1/2025 e delle disposizioni del Mim, prevede l’accorpamento di 9 autonomie scolastiche: Tagli che penalizzano i territori più fragili sostengono Uil Sardegna e Uil Scuola Rua Sardegna
4/11/2025
Nonne e Nonni al servizio della comunità, ritorna il progetto “Nonno Vigile”. Un progetto rivolto ai residenti a Sassari, con un’età compresa tra i 50 e gli 80 anni, che collaboreranno con la Polizia locale
3/11/2025
Così il segretario confederale della Cisl sarda, Mirko Idili, che interviene sulla riduzione delle autonomie scolastiche nell’Isola



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)