Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCronacaScuola › Convitto Ipsar di Sassari: petizione per riapertura
Cor 4 aprile 2024
Convitto Ipsar di Sassari: petizione per riapertura
Oltre 500 firme in pochi giorni per la petizione online lanciata su Change.org da Anna Limbrano per chiedere di aprire la sezione femminile al Convitto Annesso I.P.S.A.R di Sassari
Convitto <i>Ipsar</i> di Sassari: petizione per riapertura

SASSARI - Oltre 500 firme in pochi giorni per la petizione online lanciata su Change.org da Anna Limbrano per chiedere di aprire la sezione femminile al Convitto Annesso I.P.S.A.R di Sassari: «Il convitto annesso all'IPSAR Sassari, attualmente sito a Sassari nel quartiere dei Cappuccini, è una istituzione pubblica statale pluridecennale che ospita, ormai da alcuni anni, studenti delle scuole superiori del capoluogo turritano che non risiedono a Sassari», spiega l’autrice della petizione.

«Il convitto, ad oggi solo maschile, ha, inconfutabilmente, nel corso degli anni garantito effettivamente il diritto allo studio e minimizzato il triste fenomeno dell'abbandono scolastico», si legge nel testo. «Ad oggi, a Sassari, nonostante la grande richiesta da parte delle ragazze e la disponibilità degli spazi al convitto annesso dell'alberghiero, non è stata ancora attivata la sezione femminile» prosegue.

«Il rischio sarebbe quello di continuare a non garantire il diritto allo studio, di "sostenere" una disparità di accesso all'istruzione pubblica dovuta al sesso. L'apertura della sezione femminile sarebbe fattibile senza costi aggiuntivi per le istituzioni: i locali sono immediatamente fruibili ed il personale, dipendenti del MIM, già in organico».
14:31
Si tratta di un contenitore per articoli, saggi, racconti, poesie, interviste, rubriche, elaborati grafici, foto, video e audio che si ispira alle precedenti esperienze di Azuni News, il giornale online della scuola, e Azuni News Tv, la sezione dedicata ai prodotti audiovisivi, il primo rimasto in rete per sette anni e la seconda per quattro
4/11/2025
Il piano, predisposto in applicazione del D.L. 1/2025 e delle disposizioni del Mim, prevede l’accorpamento di 9 autonomie scolastiche: Tagli che penalizzano i territori più fragili sostengono Uil Sardegna e Uil Scuola Rua Sardegna
4/11/2025
Nonne e Nonni al servizio della comunità, ritorna il progetto “Nonno Vigile”. Un progetto rivolto ai residenti a Sassari, con un’età compresa tra i 50 e gli 80 anni, che collaboreranno con la Polizia locale
3/11/2025
Così il segretario confederale della Cisl sarda, Mirko Idili, che interviene sulla riduzione delle autonomie scolastiche nell’Isola



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)