Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCulturaLibri › La Bortone presenta il suo primo romanzo a Sassari
S.A. 22 luglio 2024
La Bortone presenta il suo primo romanzo a Sassari
La giornalista Serena Bortone, approdata nel mondo della narrativa con il suo primo romanzo, “A te vicino così dolce”, dove tra complicità, tradimenti, colpi di scena e traumi, si riflette su quanto siamo disposti a farci ingannare dall’amore. L’incontro si terrà alle 21.30, Con l’autrice dialogherà Lorena Piras
La Bortone presenta il suo primo romanzo a Sassari

SASSARI - I locali dell’ex mattatoio di Sassari – oggi Ex-Ma.Ter –, riqualificati e messi a disposizione dell’Accademia d’Arte “Mario Sironi”, ospiteranno domani, lunedì 22 luglio, la giornalista Serena Bortone, approdata nel mondo della narrativa con il suo primo romanzo, “A te vicino così dolce”, dove tra complicità, tradimenti, colpi di scena e traumi, si riflette su quanto siamo disposti a farci ingannare dall’amore. L’incontro si terrà alle 21.30, Con l’autrice dialogherà Lorena Piras.

L’evento è realizzato con il patrocinio del Comune di Sassari e in collaborazione con l’Accademia di belle arti “Mario Sironi” di Sassari, il festival Liberevento, la casa editrice Rizzoli, la libreria Koinè Ubik di Sassari, lo Studio Massaiu e Florgarden. Serena Bortone è una giornalista e autrice italiana. È stata caporedattrice, inviata, autrice e conduttrice per diversi programmi RAI (da Ultimo Minuto a Mi manda Raitre, da Telecamere a Tatami, da Agorà a Chesarà) occupandosi di cronaca, costume, inchieste e soprattutto di politica. Come autrice ha pubblicato nel 2010 Io non lavoro. Storie di italiani improduttivi e felici (Neri Pozza) e nel 2024 A te vicino così dolce (Rizzoli), il suo primo romanzo.

Nella foto (di Assunta Servello): Serena Bortone
18:10
Un saggio che racconta i fatti avvenuti nell’aprile del 2000 nel carcere San Sebastiano di Sassari. Con gli autori dialogheranno Giuseppe Mascia, Ettore Licheri, Giacomo Bedeschi e Paolo Bellotti. Coordinerà l’incontro Pier Luigi Rubattu. Appuntamento alle 18.30 all’Ex-Ma.Ter
16:49
37 case editrici e marchi regionali: A richiamare il tema della XXXVII edizione del Salone, “Le parole tra noi leggere”, il filo conduttore dello Spazio Sardegna sarà “Lèbias” che nella sua dimensione aperta ed evocativa rimanda alla freschezza, leggerezza e inclusività del linguaggio e delle parole
13:05
Venerdì 9 maggio nello spazio incontri della libreria Il Labirinto in via Carlo Alberto ad Alghero la presentazione con il dottor Cimino, del libro di Heusser “Scienza e antroposofia”
14:26
Lo stand dello spazio Sardegna, da 120 metri quadrati, ospiterà 40 eventi tra presentazioni, incontri e proiezioni, con 37 editori, tra questi sono 28 quelli che presenteranno novità editoriali. La Regione sarà presente anche al Salone Off, evento collaterale alla rassegna, con 3 eventi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)