Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaSanità › Caldo e disagi nel reparto di Medicina di Alghero
Cor 18 agosto 2024
Caldo e disagi nel reparto di Medicina di Alghero
Manca l´aria condizionata nel reparto di Medicina dell´Ospedale Civile di Alghero. La denuncia è del presidente della Commissione Consiliare alla Sanità, Christian Mulas
Caldo e disagi nel reparto di Medicina di Alghero

ALGHERO - Il caldo insopportabile di questi giorni sta mettendo a dura prova chi è costretto a rimanere in ospedale, con particolare gravità nel reparto di Medicina dell’Ospedale Civile di Alghero. I pazienti, già provati dall’età e dalle patologie, devono ora affrontare anche il disagio causato dalla mancanza di un adeguato sistema di climatizzazione, aggravando ulteriormente le loro condizioni.

"È una sofferenza indescrivibile", racconta la figlia di un paziente, riferendosi alla situazione all'interno del reparto. Oltre alla carenza di personale, che costringe medici e infermieri a turni estenuanti, si aggiunge ora l’assenza di aria condizionata, rendendo l’emergenza ancora più critica.
L’unica aria fresca disponibile proviene dai pochi "pinguini“ collocati nei corridoi del reparto, mentre altre soluzioni, come tenere le tapparelle semichiuse, non sono sufficienti a garantire un'adeguata ventilazione. Alcuni pazienti sono costretti a ricorrere a ventagli per trovare un minimo sollievo.

«Una situazione insostenibile ed emergenziale», afferma il presidente della Commissione Consiliare alla Sanità, Christian Mulas, che ha annunciato la presentazione di un'interrogazione urgente per affrontare questo grave problema. Le temperature di questi giorni costituiscono una vera emergenza sanitaria, aumentando il rischio di gravi complicanze per i pazienti ricoverati con gravi patologie.

Nella foto: il recente sopralluogo effettuato dall'assessore regionale alla Sanità ad Alghero
19:58
Prosegue la campagna di raccolta avviata dall´azienda di viale San Pietro per garantire la disponibilità di sacche di sangue
21:13
La Giunta regionale ha deliberato oggi l’istituzione del Tavolo della pediatria, attraverso cui sarà possibile definire il fabbisogno di servizi infantili pediatrici e individuare le azioni prioritarie nel processo di revisione della rete ospedaliera regionale
20:53
Le risorse saranno impiegate per completare la fornitura e l’installazione di due Tomografie Computerizzate ad alta precisione (Gamma Camere Spect-tc) nell’ambito della struttura di Medicina Nucleare
18:10
Dal primo agosto 2025 alla nuova Pediatra, con incarico provvisorio e ambulatorio nel comune di Usini, verranno assegnati d’ufficio tutti i pazienti precedentemente in carico alla dottossa Giugnini



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)