Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAmministrazione › Pratobello 24, pressing ad Alghero
Cor 10 settembre 2024
Pratobello 24, pressing ad Alghero
Il centrodestra Algherese ha depositato un ordine del giorno che impegna il Sindaco e il Consiglio comunale di Alghero a farsi portavoce presso il Consiglio regionale della Sardegna affinché venga calendarizzata con la massima urgenza la discussione per l´approvazione della “Pratobello ´24”
Pratobello <i>24</i>, pressing ad Alghero

ALGHERO - La speculazione energetica è un tema di grande attualità in Sardegna, che ha suscitato un acceso dibattito politico e sociale e portato a un grande movimento di popolo a difesa del paesaggio della Sardegna. Nei Comuni di residenza, fino al 16 settembre, è sottoscrivibile la "Pratobello '24", una proposta di legge di iniziativa popolare che mira a porre un freno all'assalto eolico. Nelle ultime settimane la raccolta firme è entrata nel vivo, superando abbondantemente le diecimila firme necessarie per arrivare nell'aula del Consiglio regionale.

Il centrodestra Algherese ha depositato un ordine del giorno che impegna il Sindaco e il Consiglio comunale di Alghero a farsi portavoce presso il Consiglio regionale della Sardegna affinché venga calendarizzata con la massima urgenza la discussione per l'approvazione della “Pratobello '24”.

I presentatori dell'OdG, ribadiscono l'inutilità della c.d. Moratoria approvata dal Consiglio regionale e necessariamente impugnata dal Governo in quanto illegittima e sottolineano che la Legge Pratobello 2024 potrebbe finalmente imporre vincoli urbanistici stringenti limitando l'installazione di impianti di energie rinnovabili, salvaguardando l'intero territorio regionale. «L'auspicio - dichiara Michele Pais - è quello che tutti i Consigli comunali della Sardegna approvino il testo dell'OdG per rafforzare e sostenere l'iniziativa popolare che porti ad una pronta calendarizzazione della Pratobello24 in Consiglio regionale».
30/10/2025
Servizi sociali, inaugurata in via Duca degli Abruzzi la nuova Stazione di Posta. Il progetto nel suo complesso rappresenta per il Plus un investimento superiore al milione di euro con l’obiettivo di offrire un presidio stabile di servizi e costruire percorsi di reinserimento sociale, lavorativo e abitativo
29/10/2025
L’Amministrazione Comunale turritana, come da tradizione, renderà onore alla memoria di tutti i caduti della Grande Guerra con una celebrazione solenne



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)