Red
20 giugno 2008
Al via un "Progetto per la Vita"
Presentato alla Banca CIS dall´Associazione che attualmente si occupa della donazione di sangue del cordone ombelicale

CAGLIARI - E’ stato presentato alla Banca CIS, “Un progetto per la Vita” dell’Associazione Osidea onlus. L’Associazione, attualmente si occupa della donazione di sangue del cordone ombelicale: «Per dare corpo alle nostre idee ed iniziative - spiega Giuseppe Consolo, vicepresidente di Osidea - è nato questo progetto, un percorso a tappe verso l’obiettivo finale: il Centro per la ricerca e lo studio delle cellule staminali prelevate dal cordone ombelicale». Per questo scopo è fondamentale il ruolo di un’informazione capillare sull’importanza della donazione e della conservazione del sangue cordonale, tanto da aver generato alcune tappe intermedie del Progetto. La rivista “Osidea news”, un periodico stampato in 40.000 copie, che a partire dal mese di giugno sarà distribuito gratuitamente in tutte le farmacie della Sardegna, grazie alla collaborazione con Cosafaca. Una pubblicazione di informazione scientifica che avrà la finalità di svolgere un’informazione corretta ed accurata sugli scopi e sull’attività dall’Associazione, con notizie sul cammino intrapreso da Osidea, al fine di consolidare la sensibilizzazione sulla donazione. «La rivista sarà anche uno strumento indispensabile per la raccolta fondi – sottolinea Paola Pinna, presidente di Osidea - obiettivo di importanza primaria nel mondo del volontariato. In questo senso, già alcune aziende, sensibili ed attente alle esigenze del mondo del volontariato ed alla tutela della salute, hanno abbracciato e sostengono la nostra causa. Tra queste, la società gallurese "Alb srl", produttrice dell’Acqua Smeraldina, che dalla vendita della speciale bottiglia natalizia ha ricavato un contributo da destinare all’Associazione e, proprio oggi, con la consegna dell’assegno dei 10.000 euro ricavati ha confermato il fruttuoso sodalizio tra imprenditoria illuminata e volontariato».
|