Marcello Moccia
28 aprile 2004
Boxe, la Sardegna sfida Emilia e Lombardia
Tra gli atleti partecipanti alla manifestazione sportiva anche la scuderia del Gruppo Pugilistico Algherese con Antonio Imparato che concederà la rivincita ad Attilio Ruggiu, dell´Accademia Boxe Torres

Con l´inizio della bella stagione riprendono le attività sportive all´aperto del Boxing Club Sassari, del maestro Giuseppe Schibecci, che festeggia un risultato importante: Boxe Ring, la rivista ufficiale del pugilato nazionale, colloca la palestra sassarese al 194° posto su oltre 350 censite in Italia. Un risultato importante per una società giovane che si è costituita non più tardi di 2 anni fa e che può già vantare un elevato numero di atleti importanti. Venerdì prossimo (30 aprile), ore 19.00, presso il circolo "L´anfiteatro" (piazza Stazione 25), il Boxing Club Sassari, del maestro Schibecci, organizza la riunione pugilistica "Sardegna VS Emilia/Lombardia", alla quale parteciperanno atleti sardi, emiliani e lombardi. La manifestazione, patrocinata dall´Assessorato allo sport del Comune di Sassari, rientra in quadro di iniziative di gemellaggio tra le società sportive di Sassari e Bologna che vedrà al più presto i pugili locali ricambiare la visita ai loro colleghi del continente.
L´iniziativa, che sul piano strettamente sportivo richiamerà sul quadrato alcuni tra i pugili più giovani e promettenti del territorio, ha lo scopo di mettere alla prova gli atleti locali, che più risentono dell´insularità e quindi hanno scarse possibilità di confrontarsi ai massimi livelli, contro i loro pari peso emiliani e lombardi che hanno mediamente un numero di incontri superiore. In particolare i pugili emiliani provengono dalla prestigiosa palestra "Le torri" di Bologna (www.boxeletorri.it), terza nella speciale classifica della Federazione Pugilistica Italiana (www.fpi.it), pubblicata dalla rivista specializzata Boxe Ring.
Gli atleti che rappresenteranno la Sardegna provengono da scuderie prestigiose quali il Gruppo Pugilistico Algherese, Boxing Club "Mario Solinas", di Porto Torres, l´Accademia Boxe Torres, di Sassari, e naturalmente il Boxing Club Sassari, di Giuseppe Schibecci. Il Boxing Club Porto Torres schiera, per la categoria 48 kg, il cadetto Luca Licheri (5 match: 3 vinti, 1 pareggiato e 1 perso) che affronterà Jaade Choukoukou, una vera e propria incognita per il pubblico sassarese. Nella II° serie Paolo Pitzolu (75 kg), che può vantare un solo incontro, vinto, affronterà il veterano Ourari Wussen (Bologna) che conta 11 incontri (4 vinti, 4 pareggiati e 3 persi). Giovanni Fois, classe 64 kg, con 10 incontri (2 vinti, 3 pareggi e 5 sconfitte), incrocerà i guantoni con Emanuele Gaetano Ardito (Bologna) che ha 14 incontri: 8 vinti e 6 persi. Attilio Ruggiu, dell´Accademia Boxe Torres, da parte sua, chiede la rivincita a Antonio Imparato (Alghero) che lo aveva sconfitto ai punti nel settembre 2002. L´algherese conta 4 incontri, 1 vinto e 3 persi. Salvatore Spanu (1 incontro vinto), del Boxing Club Sassari, nella categoria juniores (57 kg), affronterà Angelo Azzolina (Bologna) che rispetto al suo parigrado può vantare un incontro in più (1 vittoria e una sconfitta). Nella stessa categoria di peso, Ivan Derudas, di Porto Torres (30 match: 9 vinti, 7 pareggiati e 14 persi), affronterà il bolognese Giovanni Albanese (6 vittorie, 6 pareggi e una sconfitta).
Il match clou della serata sarà quello tra il peso massimo sassarese Tore Erittu (1 vittoria, 2 pareggi e 1 sconfitta) e il suo parigrado Alessio Stabile, della SOC. BOXE MUGELLO, che conta 1 vittoria 1 un pareggio. Erittu fino adesso si è ben comportato, garantendo un ottimo spettacolo ai suoi numerosi tifosi. Il beniamino locale, quindi, è chiamato ad una prova di orgoglio che lo proietti, in breve tempo, a maturare nuove esperienze anche all´estero, anche se su questo la società preferisce mantenersi cauta, pur avendo conquistato grande notorietà in Italia per aver scalato la speciale classifica nazionale delle palestre di boxe che l´hanno portata in poco meno di due anni al 194° posto su 350, scavalcando molte palestre della nostre regione.
|