Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaPolitica › «Energia tema centrale, un manager per Alghero»
Cor 23 dicembre 2024
«Energia tema centrale, un manager per Alghero»
Luca Madau (Pd): Il tema dell’ energia deve diventare centrale per l’ Amministrazione Comunale di Alghero. Razionalizzare i consumi e ottenere benefici energetici ed economici: ordine del giorno in aula
«Energia tema centrale, un manager per Alghero»

ALGHERO - «Con questa iniziativa intendiamo non solo adeguarci agli obblighi di legge, ma anche porre le basi per una transizione energetica concreta nella nostra città. La figura dell’Energy Manager non sarà solo un tecnico al servizio dell’efficienza, ma un vero e proprio punto di riferimento per progettare e realizzare iniziative innovative come la prima comunità energetica cittadina», ha dichiarato Luca Madau , consigliere comunale del Partito democratico di Alghero.

Presentato un ordine del giorno su proposta del Gruppo Consiliare del Partito Democratico e sottoscritto da tutti i gruppi della maggioranza: Un passo decisivo verso la sostenibilità energetica e ambientale. L’ordine del giorno richiama l’importanza dell’Energy Manager nel monitorare e ottimizzare i consumi energetici di edifici pubblici, infrastrutture, illuminazione e altre attività comunali. Oltre a garantire una gestione più responsabile delle risorse, il professionista sarà incaricato di individuare opportunità di finanziamento per interventi di efficienza energetica e utilizzo di fonti rinnovabili.

Un aspetto centrale del documento è il riferimento alla creazione della prima comunità energetica pubblica di Alghero, un progetto che mira a coinvolgere cittadini, associazioni e imprese locali nella produzione e condivisione di energia rinnovabile. «La comunità energetica rappresenta un’opportunità unica per ridurre i costi energetici, abbattere le emissioni e rafforzare il senso di comunità tra i cittadini – prosegue la coalizione di Centrosinistra algherese –. Attraverso l’Energy Manager, il Comune di Alghero potrà guidare questo percorso, mettendo a disposizione spazi pubblici come scuole e biblioteche per l’installazione di impianti fotovoltaici».

La nomina dell’Energy Manager e il progetto della comunità energetica si inseriscono in un contesto più ampio di politiche locali ed europee per la sostenibilità e la transizione ecologica. “Alghero deve ambire a diventare un esempio virtuoso per la Sardegna, mostrando come sia possibile coniugare tutela ambientale, innovazione e benessere collettivo,” afferma la coalizione di maggioranza. Il documento impegna il Sindaco e la Giunta a verificare i consumi energetici del Comune, a nominare un professionista qualificato e a integrare nel bilancio le risorse necessarie per supportare queste attività. Il Consiglio Comunale sarà chiamato a discutere e approvare l’ordine del giorno nelle prossime settimane. Nel frattempo, la coalizione di maggioranza invita i cittadini e le realtà locali a partecipare attivamente al percorso di sensibilizzazione e progettazione per la futura comunità energetica.

Nella foro: Luca Madau, Raniero Selva, Raimondo Cacciotto, Francesco Marinaro e Pietro Sartore
9:00
A dirlo è Michele Pais, consigliere comunale della Lega che si definisce «il padre putativo della società» che gestisce le entrate cittadine. Pais attacca l´attuale Amministrazione comunale: decide di non decidere, procrastinando scelte serie, trincerandosi dietro la parola del “rilancio” che nei fatti non è in grado di assicurare, procrastinando la situazione di precarietà dei dipendenti e di un servizio sempre appeso al filo
10:38
Nei giorni scorsi si è tenuto il 1° Congresso Regionale per l’elezione del nuovo Segretario, degli organi dirigenziali e dei delegati al collegio federale della Lega a livello nazionale. Il Segretario voluto per acclamazione dall’assemblea è Michele Ennas, già vice del Commissario Regionale Michele Pais e Consigliere regionale della passata legislatura è Michele Ennas
11:28
Così Progetto Alghero replica alla nota sui lavori al Palacongressi di Maria Pia firmata ieri dal gruppo algherese di Forza Italia: Sono i fatti che contano, e i fatti danno ragione al Sindaco Cacciotto, alla Giunta e alla maggioranza che lo sostiene compatta. Forza Italia dovrebbe fare ammenda, invece, di un´esperienza che gli algheresi hanno bocciato
21:42
L´evento vedrà la partecipazione di esponenti locali, regionali e nazionali di Fratelli d´Italia e sarà presieduto dal Sen. Giovanni Satta. Appuntamento sabato 25 gennaio
21/1/2025
L´amministrazione algherese guidata dal sindaco Cacciotto intende dare un forte impulso alla valorizzazione della Secal, una società che rappresenta il 40% delle entrate. Intanto si attende il rinnovo del Consiglio d´Amministrazione dopo lo stop imposto da problemi di maggioranza



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)