Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariEconomiaAeroporto › Tree of Life all´aeroporto di Cagliari
Cor 23 dicembre 2024
Tree of Life all´aeroporto di Cagliari
La radicale trasformazione di un’area finora poco valorizzata dello scalo cagliaritano nasce dalla volontà di utilizzare gli spazi aeroportuali, siano essi all’interno o all’esterno del terminal, per promuovere il territorio anche dando visibilità alla produzione artistica che ne è l’espressione più viva e sincera
Tree of Life  all´aeroporto di Cagliari

CAGLIARI - Si chiama Tree of Life – Albero della Vita ed è il nuovo, grande e coloratissimo murale di Giorgio Casu che ora saluta chi arriva in aeroporto a Cagliari. Per alcuni un benvenuto, per altri un arrivederci. Per tutti un’opera estremamente iconica che caratterizza l’aerostazione con l’inconfondibile tratto di un artista sardo che da qui è partito alla scoperta del mondo. La radicale trasformazione di un’area finora poco valorizzata dello scalo cagliaritano nasce dalla volontà di utilizzare gli spazi aeroportuali, siano essi all’interno o all’esterno del terminal, per promuovere il territorio anche dando visibilità alla produzione artistica che ne è l’espressione più viva e sincera.

L’arte, ormai di casa nel principale scalo sardo che negli ultimi anni ha ospitato numerose mostre e installazioni, è uno dei modi che l’Aeroporto di Cagliari ha scelto per comunicare la propria appartenenza a un’Isola, la Sardegna, con una forte e identitaria tradizione culturale. Al contempo, affidarsi ad artisti affermati come Giorgio Casu, che da anni espone in grandi eventi e gallerie degli Stati Uniti e di tutto il mondo, consente all’aeroporto e a SOGAER, la sua società di gestione, di creare connessioni con luoghi e culture distanti che, questo è l’auspicio, possono essere raggiunti con un viaggio partendo, idealmente e concretamente, dall’Aeroporto di Cagliari.

E se la mission di SOGAER resta quella tipica dello sviluppo del network di collegamenti aerei dal Sud Sardegna verso l’Italia, l’Europa e oltre, l’ambizione di creare, con i voli e con le proprie iniziative, un network culturale fra comunità lontane attraverso i voli e l’arte è più che lecita. La tradizione muralistica sarda ha radici profonde come quelle dell’Albero della Vita di Casu. I suoi germogli sono i tanti artisti isolani che reinterpretano in chiave contemporanea e personale codici e simboli del passato attualizzandoli e rendendoli fruibili a un pubblico sempre più vasto ed eterogeneo. Giorgio Casu è uno di questi, a suo agio con le sue opere negli Stati Uniti come in Sardegna, nel centro di New York a Times Square, come allo Stadio Amsicora del leggendario scudetto del Cagliari e, ora, anche all’Aeroporto di Cagliari.
20/1/2025
Ordine del giorno (Tedde primo firmatario) che impegna il Sindaco ad attivarsi con la Città Metropolitana per ottenere dalla Giunta regionale la cancellazione della tassa di imbarco al fine di creare i presupposti per il rilancio dell’aeroporto di Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)