Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaSicurezza › Orari notturni, servizi e controlli. Cacciotto sgrezza la Polizia locale
Cor 8 gennaio 2025
Orari notturni, servizi e controlli
Cacciotto sgrezza la Polizia locale
Si ridefiniscono (finalmente) i servizi in capo al comando della Polizia Locale di Alghero. Tra le novità di spessore: rimodulazione degli orari di esercizio con estensione dello stesso in orario notturno, controlli sull’occupazione abusiva del suolo pubblico e finalizzati alla repressione del fenomeno del disturbo della quiete pubblica
Orari notturni, servizi e controlli. Cacciotto <i>sgrezza</i> la Polizia locale

ALGHERO - L'obiettivo è quello dell’efficientamento del Comando della Polizia Locale con una ridefinizione dei modelli organizzativi così da premettere una maggior efficacia nell’attività di controllo e di incremento della sicurezza a tutela dei cittadini e della proprietà comune. Ciò anche in relazione alle diverse segnalazioni e proposte pervenute nel corso dei rapporti con i quartieri cittadini, in ordine all’occupazione abusiva di suolo pubblico da parte di pubblici esercizi, esercizi di vicinato e relative a situazioni di disturbo alla quiete pubblica per le quali l’Amministrazione intende intervenire con strumenti adeguatamente incisivi.

Per fare questo, si procederà a potenziare l’organico dei vigili - con l'avvio dei concorsi e delle relative graduatorie che in maniera graduale dovranno sopperire alla carenza di organico e con assunzioni a tempo determinato -, a rimodulare gli orari di esercizio con estensione dello stesso in orario notturno nei periodi di maggior afflusso turistico e nei fine settimana, ad aumentare i servizi congiunti con gli altri settori del Comune, in particolare con Servizio Ambiente e Demanio. E inoltre, adeguare e aggiornare il regolamento del Corpo di Polizia Locale e un nuovo regolamento di Polizia Urbana, implementare il servizio di videosorveglianza, aumentare i controlli sull’occupazione abusiva del suolo pubblico e finalizzati alla repressione del fenomeno del disturbo della quiete pubblica.

La delibera della Giunta 23 dicembre scorso definisce questo percorso, «un percorso dettagliato con una serie di attività che dovranno essere messe in atto per la riorganizzazione delle forze in campo verso una sempre più alta presenza e soprattutto vicinanza ai cittadini con il servizio di prossimità, una presenza territoriale costante ed efficace che permette un contatto diretto con i cittadini stessi», spiega il Sindaco Raimondo Cacciotto. Lo sforzo in termini di assunzioni già in atto e la riorganizzazione degli orari di lavoro del Comando di Polizia Locale (che porterà ad un’estensione dei turni di servizio garantendo una maggiore presenza sul territorio nei fine settimana e nei periodi estivi) rientra tra i cardini della riorganizzazione stessa. L’efficientamento del servizio interviene sui diversi ambiti: dalla sicurezza urbana e ordine pubblico, controllo del traffico e della viabilità, prevenzione e vigilanza, controllo ambientale, vigilanza edilizia e commerciale, protezione degli animali, supporto alla comunità, collaborazione con le altre forze di polizia.
16/9/2025
I gruppi consiliari di sinistra bocciano l´odg sulla sicurezza con gli Azzurri che si astengono. FdI: nelle ultime settimane hanno scelto di accompagnarsi alla sinistra alle imminenti elezioni provinciali, smarrendo la sua vera natura di movimento popolare e di centrodestra
19:43
Il passo successivo per dare piena attuazione al nuovo modello organizzativo sarà la sottoscrizione del protocollo d´intesa per la governance degli ambiti territoriali di Protezione civile, in fase di definizione nel tavolo costituito dal Dipartimento nazionale della protezione civile, Regione, Prefetture e ANCI Sardegna
16/9/2025
Il ministro ha confermato l’impegno a mantenere costantemente informata la Regione in merito alla collocazione dei detenuti in regime di 41-bis in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)