Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCulturaLibri › Presentazione fondo librario “Antonietta Boninu”
Cor 20 gennaio 2025
Presentazione fondo librario “Antonietta Boninu”
Il 23 gennaio, alle ore 17.30, la Biblioteca Universitaria di Sassari del Ministero della Cultura, presenterà, nella sua prestigiosa sede del Complesso Monumentale dell’Ex Ospedale Civile, in via Enrico Costa 57, la Donazione Antonietta Boninu, significativo fondo librario acquisito grazie alla generosa donazione della famiglia Boninu
Presentazione fondo librario “Antonietta Boninu”

SASSARI - Antonietta Boninu è stata funzionario archeologo presso la Soprintendenza Archeologica per le province di Sassari e Nuoro, responsabile del Centro di Restauro di Li Punti e direttrice per oltre un ventennio dell’Antiquarium Turritano. La sua attività è stata sempre dedicata alla tutela del patrimonio culturale attraverso indagini, scavi e il monitoraggio dei diversi ambiti territoriali con il coinvolgimento e la collaborazione degli enti locali e degli altri soggetti istituzionali.

Impegnata in importanti progetti di restauro è ricordata, soprattutto, per l’avvio del Centro di Restauro di Li Punti e per aver diretto il complesso progetto relativo alle statue di Mont’e Prama.
Il fondo rappresenta l’importante collezione libraria personale della nota archeologa donata dalla famiglia Boninu alla Biblioteca Universitaria di Sassari per essere messa a disposizione di utenti e studiosi.

Alla giornata di presentazione interverranno il direttore della Biblioteca Universitaria Giovanni Fiori, Cristina Boninu e Gianfilippo Manconi per la famiglia Boninu, Rubens D’Oriano archeologo e già funzionario del Ministero della Cultura, Vittoria Pilo presidente della Coop. Sa Rundine di Perfugas, Stefano Giuliani, archeologo e direttore del Museo Archeologico Nazionale “Antiquarium Turritano” e Maria Letizia Pulcini archeologa e direttrice del Museo Archeologico di Fratta Polesine.
14:36
Presentazione dei libri “La canesca Ajò. Qui dolor de dents!” e la sua traduzione in sardo. Un racconto per bambini scritto e illustrato da Agnese Leone. Appuntamento sabato 26 aprile alla Torre di Sulis
10:03
In occasione de “Sa Die sa Sardigna” il Prof. Sergio Sotgiu presenterà l’ultimo libro dell’editrice e saggista Neria De Giovanni. Nel corso del pomeriggio si assisterà alla proiezione del docufilm "Grazia Deledda con i Sardi di fuori"
23/4/2025
l prossimo appuntamento del festival letterario diffuso Éntula vedrà protagonista Francesca Spanu, che martedì 29 aprile presenterà il romanzo “Il corpo sbagliato”, edito da Il Maestrale, nella biblioteca comunale di Sassari alle 17.30. Con l’autrice dialogheranno Alessandro Marongiu e Lorena Piras



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)