Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Il Motown Sound dei “Marvin a Detroit”
red 29 aprile 2004
Il Motown Sound dei “Marvin a Detroit”
Sabato 1 maggio sul palco del Poco Loco Riccardo Melis (v oce e chitarra), Maria Mauro Congia (tastiere e sintetizzatori), Sebastiano Dessanay (basso e cori), Andrea Ruggeri (batteria e cori)
Il Motown Sound dei “Marvin a Detroit”

L´idea nasce circa quattro anni fa, da Riccardo e Sebastiano, che hanno cercato di creare un gruppo con precise caratteristiche stilistiche e sonore.La ricerca dei musicisti ha portato a trovare Maria Mauro, tastierista di grande cultura musicale, gusto e suono. Rivelazione casuale è stata Andrea, il più giovane, grande professionista e musicista di spiccata creatività. Tutti i membri hanno una grande passione per gli anni 70, e attuano una ricerca delle sonorità di quell´epoca, come il suono delicato e a tratti aggressivo del piano rhodes e dei sintetizzatori; tuttavia non disdegnano inserimenti musicali anche più recenti. Il repertorio è ricercato e molto piacevole all´ascolto, con dei crescendo musicali che si lasciano ballare. Ogni brano, pur trattandosi di una cover. Tra gli autori eseguiti spiccano i nomi di Marvin Gaye, che ha dato il nome al gruppo. "Detroit" perché alcuni dei pionieri della musica Soul Black o sono nati a Detroit, M.Gaye appunto, Stevie Wonder, o provengono dalle mitiche case discografiche come la Motown e la Stax con sede in Detroit. A Maggio avrete il piacere di ascoltare una canzone inedita sulla compilation rock che uscirà con l’Unione Sarda, il brano è Angeli di strada, di Alberto Sanna. Per la serata di Sabato 1° Maggio al Poco Loco, al basso, special guest Gabriele Sanna.
15:49
Il concerto solo piano del maestro Raimondo Dore si terrà domenica 21 settembre presso lo stabilimento Hermeu con inizio alle 20
12:07
E´ andato in scena il primo di una serie di concerti dal vivo ad opera di maestri e professionisti che hanno lavorato in tutto il mondo. Mauro Uselli e Gian Giacomo Carta in un’ interpretazione magistrale dei raga della tradizione indiana
15/9/2025
La rassegna concertistica “Musica d’estate” proseguirà con 13 concerti per tutto il mese di settembre al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)