Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieitaliaEconomiaEconomia › Salari, in cinque anni perso quasi il 12% del potere d´acquisto
Cor 6 luglio 2008
Salari, in cinque anni perso quasi il 12% del potere d´acquisto
E´ quanto rileva un´indagine Adnkronos sulla capacità di spesa degli italiani che possono contare su un reddito fisso. Rispetto al 2003 chi guadagna 13.000 euro annui ha visto ridursi il proprio potere di acquisto di 1.538 euro
Salari, in cinque anni perso quasi il 12% del potere d´acquisto

ROMA - Quasi il 12% in cinque anni. La perdita del potere d'acquisto dei salari sta assumendo proporzioni sempre più evidenti. Le retribuzioni da lavoro dipendente, infatti, non tengono il passo dell'inflazione. E negli ultimi sei mesi la situazione è ulteriormente peggiorata, con il trend che fa segnare una brusca accelerazione: a gennaio la stessa rilevazione faceva segnare -10,9%. E' un'indagine dell'ADNKRONOS, che rielabora calcoli di OD&M (Organization Design & Management) su dati ufficiali Istat, a fare il punto, aggiornato al 5 luglio, sull'andamento della capacità di spesa degli italiani che possono contare su un reddito fisso. Tradotto in termini reali, su 13.000 euro annui, 1.000 euro netti per tredici mensilità, rispetto a due anni fa si sono persi 620 euro, che diventano 1.538 rispetto al luglio del 2003. La perdita del potere d'acquisto è costante negli ultimi 5 anni, dall'introduzione dell'euro: -4,6% rispetto a un anno e mezzo fa, -4,8% rispetto a due anni fa, -7,1% sul luglio 2005, -7,9% sul luglio 2004, -11,8% rispetto a luglio 2003. In termini assoluti, in due anni la riduzione registrata è di 620 euro l'anno per chi guadagna 1.000 euro al mese, di 1240 per chi ne guadagna 2.000, di 1.858 per chi ne guadagna 3.000, di 3091 per chi ha un reddito mensile netto di 5.000 euro.Rispetto a cinque anni fa, chi guadagna 1.000 euro al mese, e quindi può contare su 13.000 euro l'anno, ha visto ridursi il proprio potere di acquisto di 1.538 euro; chi ne guadagna 2.000 (26.000) di 3.064 euro; su 3.000 euro mensili (39.000 l'anno) la perdita del potere di acquisto e' stata pari a 4.607 euro; su 5.000 euro (65.000) di 7.663.

Foto d'archivio
17/7/2025
La provincia di Sassari è in assoluto il territorio più caro in regione per comprare casa, con 3.229 euro/mq e un rialzo del 3,6% nei primi 6 mesi dell’anno. Al contrario, l’area più conveniente è il comune del Sud Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)