Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaOpere › «Provinciale 76, un diritto per la comunità»
S.A. 28 marzo 2025
«Provinciale 76, un diritto per la comunità»
Si è svolto nei giorni scorsi un incontro operativo con l’Amministratore Straordinario della Provincia di Sassari, Gavino Arru, e il dirigente del settore Viabilità, Giovanni Milia, per fare il punto sull’avvio delle procedure per la progettazione della strada provinciale Fenosu. Le parole del consigliere regionale Valdo Di Nolfo
«Provinciale 76, un diritto per la comunità»

PLOAGHE - Su iniziativa della consigliera comunale di Ploaghe Anna Maria Faedda, si è svolto nei giorni scorsi un incontro operativo con l’Amministratore Straordinario della Provincia di Sassari, Gavino Arru, e il dirigente del settore Viabilità, Giovanni Milia, per fare il punto sull’avvio delle procedure per la progettazione della strada provinciale Fenosu (SP 76). All’incontro ha partecipato anche il consigliere regionale Valdo Di Nolfo. A margine dell’incontro, la consigliera Faedda ha espresso soddisfazione attraverso un comunicato ufficiale, sottolineando l’importanza strategica dell’opera e l’impegno delle istituzioni. Sulla stessa linea è intervenuto anche il consigliere regionale Valdo Di Nolfo, che ha rimarcato il significato dell’intervento per il territorio: «Condivido pienamente le parole della consigliera Anna Maria Faedda: quella della SP 76 è una battaglia che parte da lontano e che oggi in continuità amministrativa, entra finalmente in una fase concreta. La disponibilità dei fondi già stanziati e trasferiti alla Provincia dimostra l’impegno orientato all’interesse dei territori per produrre risultati tangibili. «Parliamo di un’infrastruttura che non è solo un’opera pubblica, ma un diritto: il diritto alla mobilità, alla sicurezza, all’interconnessione tra comunità che da troppo tempo vivono una condizione di isolamento. Restituire dignità a questi territori significa anche dotarli di collegamenti adeguati, che possano garantire pari opportunità a cittadini, imprese e giovani generazioni. Il nostro impegno ora è accompagnare il progetto in ogni fase, fino alla sua completa realizzazione» conclude Di Nolfo.

Nella foto: Valdo Di Nolfo
16:38
Ripresi a pieno regime i lavori nel cantiere dell’ex caserma dei Carabinieri di via Simon, il prestigioso edificio che si affaccia nella piazza Pino Piras, in parte inaccessibile ormai da mesi
24/7/2025
L´utilizzo della struttura senza alcun titolo: Riformatori e Forza Italia attaccano sulla vicenda del campo di Maria Pia e l´annessa "casa per ferie" e chiedono trasparenza all´Amministrazione comunale
23/7/2025
Le squadre potranno programmare due o tre sedute settimanali, compatibilmente con le condizioni meteo e con lo stato del terreno. L’avviso pubblico sarà pubblicato lunedì 28 luglio e le società avranno a disposizione dieci giorni
24/7/2025
Così Gianpiero Occhioni, presidente Commissione Permanente Lavori Pubblici e consigliere comunale Avs plaude la decisione di mettere a disposizione per gli allenamenti il campo sportivo di via Vittorio Emanuele ma punta alla prossima riapertura per le partite ufficiali



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)