Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaOpere › Lavori al Temo: più acqua da Alghero a Sassari
S.A. 17:32
Lavori al Temo: più acqua da Alghero a Sassari
Realizzati i primi interventi per garantire il trasferimento delle acque dall’invaso del Temo al potabilizzatore “Bidighinzu”, anche in condizioni di basso livello del lago, attraverso la realizzazione di un collegamento emergenziale e di una zattera
Lavori al Temo: più acqua da Alghero a Sassari

BOSA - Ll’Ente Acque della Sardegna (ENAS) ha portato a termine i primi interventi per garantire il trasferimento delle acque dall’invaso del Temo al potabilizzatore “Bidighinzu”, anche in condizioni di basso livello del lago, attraverso la realizzazione di un collegamento emergenziale e di una zattera.
«L’intervento - spiega l’assessore dei Lavori pubblici. Antonio Piu - è inserito in un programma di lavori finalizzati al superamento dell’emergenza idrica in atto, finanziati con la legge regionale 20/2025 (Norme straordinarie per il superamento dell’emergenza idrica) e con il recente assestamento di bilancio».

Le previsioni di esercizio durante i lavori prevedevano l’erogazione di 80 litri al secondo per le prime 12 ore, che sarebbero poi saliti a 280 nelle successive 12, fino a raggiungere la normale portata di esercizio pari a circa 400 litri al secondo al termine delle 24 ore. I lavori continui su più turni, la riorganizzazione di alcuni interventi e l’impegno di tutto il personale coinvolto, hanno consentito di erogare fin da subito una maggiore portata e di ultimare i lavori in anticipo sui tempi previsti, consentendo la piena erogazione fin dalle 22 del 2 settembre, riducendo i disagi per i cittadini e permettendo ad Abbanoa di anticipare la ripresa dell’erogazione idrica agli utenti.

Lo scopo del programma è quello di integrare i fondi PNRR (circa 66 Milioni di euro volti al rifacimento dei tratti più compromessi degli acquedotti Coghinas 1 e Coghinas 2), adattando alcune lavorazioni alla persistente emergenza idrica, in modo da attenuare i possibili temporanei disservizi durante le attività. Allo stesso tempo sono state avviate le interlocuzioni con i Ministeri competenti per il reperimento dei fondi necessari al completo rifacimento degli acquedotti, realizzati oltre 50 anni fa. «Il completamento dei lavori avviati, previsto per marzo 2026, consentirà di potenziare e rendere più stabile l’approvvigionamento idrico civile dell’area vasta di Sassari, Alghero e dei paesi limitrofi, oltre che permettere un sostanziale contributo all’approvvigionamento per fini irrigui delle aree della Nurra, oggi soggette a pesanti restrizioni dovute alla siccità. Continuiamo a lavorare quindi per superare le criticità del sistema idrico del Nord Sardegna», conclude l’assessore Piu.
1/9/2025
Arrivano 2 milioni di euro grazie all´intervento del Ministero. Ma la lentezza del Comune pesa sui cittadini: Michele Pais, consigliere comunale della Lega ad Alghero, rivendica il ruolo determinante del suo partito



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)