Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteManifestazioni › 40° Ittiri Folk Festa a luglio
S.A. 11 giugno 2025
40° Ittiri Folk Festa a luglio
Ittiri Folk Festa compie 40 anni. Ittiri Folk Festa avrà un´anteprima ad Alghero il 17 luglio e una chiusura a Sassari il 22 luglio, mentre dal 18 al 21 sarà naturalmente Ittiri a ospitare i tanti eventi in programma
40° Ittiri Folk Festa a luglio

ITTIRI - Il 2025 è un anno significativo per il festival internazionale del folklore: Ittiri Folk Festa compie 40 anni. Un viaggio intenso e continuo che ha favorito lo scambio culturale con le nazioni dei Cinque Continenti e si è arricchito gradualmente di tanti eventi. E per sottolinearlo la grafica (che cambia ogni anno a seconda del tema) richiama il tema del viaggio, delle tante vie percorse nei due sensi: i gruppi ospiti arrivati in Sardegna e l'associazione Ittiri Cannedu, organizzatrice di Ittiri Folk Festa, che ha fatto da testimonial delle tradizioni in diversi appuntamenti sia nazionali sia internazionali.

A suggellare il 40° anno di attività l'ingresso nel CIOFF, acronimo di "Conseil International des Organisations de Festivals de Folklore et d´Arts Traditionnels", una organizzazione internazionale culturale non governativa in relazioni formali con l'Unesco. Ittiri Folk Festa avrà un'anteprima ad Alghero il 17 luglio e una chiusura a Sassari il 22 luglio, mentre dal 18 al 21 sarà naturalmente Ittiri a ospitare i tanti eventi in programma: “Sonos de Ballu”, le serate con i gruppi stranieri e sardi, la Messa dei Popoli, la Gran Parata con tutti i gruppi della domenica e le mostre culturali e artistiche.
14:22
Sabato 12 luglio torna l’Akènta Day: mare, vino e territorio si incontrano in un evento tra le onde e il cuore di Alghero. Il programma della mattina e la sfilata serale
21:14
Otto gruppi stranieri e quelli sardi, gli eventi di contorno: la ricca sei giorni di Ittiri Folk Festa (dal 17 al 22 luglio) verrà presentata lunedì 14 luglio alle 10 in Camera di Commercio di Sassari
9/7/2025
Nella sala conferenze di Palazzo Ducale, è stata presentata Sassari Estate 2025. A raccontare le scelte fatte e gli obiettivi che le ispirano sono stati il sindaco di Sassari, Giuseppe Mascia, l’assessora alla Cultura, Nicoletta Puggioni, e la dirigente dello stesso settore, Marge Cannas



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)