S.A.
11:06
«Un milione per mondiale Iron Man, serve trasparenza»
E´ Alessandro Cocco di Fratelli d´Italia Alghero ad affrontare la questione, già dibattuta nei tavoli della politica: un piano triennale per destinare quasi un milione di euro a carico del bilancio comunale, al mondiale di Iron Man ad Alghero

«L'amministrazione Cacciotto sembra essere impegnata a discutere un piano triennale per destinare quasi un milione di euro a carico del bilancio comunale, al mondiale di Iron Man ad Alghero. Una cifra monstre, che solleva più di una perplessità in termini di interesse pubblico, soprattutto se confrontata con altre urgenze cittadine. Ci sarebbe anche la fonte di finanziamento: l’imposta di soggiorno, che l’amministrazione ipotizza di raddoppiare per le strutture extralberghiere. Un provvedimento che tocca direttamente la filiera turistica, ma che viene portato avanti senza alcun serio confronto con le categorie e gli operatori, che da sempre chiedono trasparenza e condivisione sulle scelte legate a quella risorsa».
E' Alessandro Cocco di Fratelli d'Italia Alghero ad affrontare la questione, già dibattuta nei tavoli della politica: «Pare che in queste ore i telefoni dei consiglieri di maggioranza siano incandescenti, tra pressioni e tentativi di convincimento. E se le chiamate non dovessero bastare, si parla addirittura di una riunione ad hoc fra organizzatore e capigruppo per “spiegare” la grandezza di questa iniziativa. Davvero una premura e una rapidità che raramente abbiamo visto in altre circostanze. Sorge spontanea una domanda: perché tanta fretta per un progetto che impegna risorse così rilevanti e, al contrario, tanta lentezza su questioni fondamentali per la città, come l’acquisto del canile comunale? Non si capisce tanta disponibilità a stanziare fondi per iniziative di dubbia ricaduta, quando il nuovo Piano Strategico della Fondazione Alghero, scritto da terzi, ha dimostrato tutti i loro limiti, che abbiamo denunciato da tempo».
«L’Iron Man è una competizione sportiva di triathlon. Una disciplina affascinante, ma che si rivolge a un pubblico di nicchia, con numeri molto ridotti rispetto ad altre manifestazioni sportive capaci di creare un vero indotto turistico. È legittimo chiedersi se un evento del genere giustifichi un investimento pubblico di quasi un milione di euro. È doveroso capire chi e perché stia spingendo con tanta insistenza per portare a casa questo risultato, mentre tante altre priorità vengono lasciate indietro. Specialmente dopo i risultati tutt'altro che memorabili in termini di pubblico e di promozione del mondiale di Triathlon e della Supercoppa di Beach Soccer» prosegue il capogruppo Fdl. E conclude: «Con Fratelli d’Italia non ci opponiamo a priori agli eventi sportivi, anzi, ma chiediamo trasparenza totale, un confronto aperto con la città e un’analisi seria costi-benefici per capire se, quali e quante ricadute reali avrà questa iniziativa sul tessuto economico e turistico. Siamo stanchi di vedere questa amministrazione dilapidare i soldi dei contribuenti algheresi senza un piano e senza rendere conto alla città. Sono domande legittime, a cui l’amministrazione ha il dovere di rispondere, prima di impegnare cifre di questa entità».
|